• Contatti
  • Home
  • Editoriali
  • Enti
  • Sicurezza
  • Shipping e Logistica
  • Nautica
  • Portualità Turistica
  • Pesca
  • Ambiente
  • Energia
  • Turismo
  • Formazione
  • Innovazione
  • Altre sezioni
    • Underwater
    • Eventi
    • Sport
    • Cultura
    • Cluster
    • International
    • Ricerca
    • Iniziative sociali
    • Interviste
    • Dedicato a Pino Daniele
    • Benessere
    • Pace

Home > >

Del 10 Gennaio 2014

Conf_Opp_e-strategie_per_sviluppo_ind_nautica

  • Vuoi ricevere la nostra newsletter?

    loader

    Acconsento alla privacy policy


  • Rubriche Vedi tutte »

    • 1. 63° Salone Nautico Internazionale di Genova 2023
    • 1.2Port&Shipping Tech 11-13 Ottobre Genova
    • 2 Piano del Mare
    • 2. Blue Forum Italia Network
    • 3. European Blue Forum Launch Event
    • 4. Economia del Mare - Un Governo del Mare
    • 5. Economia del Mare nel Mondo
    • 6. Le News di Confitarma
    • 7. EM FOCUS ON
    • 8. Stati Generali CCIAA Economia del Mare
  • Ultime news

    • Apertura degli account social #italianseafarers
    • "Geografia e geopolitica dei trasporti marittimi: scenari futuri e implicazioni economiche"
    • Pianeta Mare Film Festival seconda edizione
    • Noli marittimi, i giovani agenti lanciano la sfida delle previsioni
    • Tartarughe marine, il 2023 è l’anno record delle nidificazioni  
    • Intervista a Francesca Biondo, direttrice di Federpesca: "Vogliamo dimostrare che seguiamo le normative europee, la sicurezza della navigazione, il rispetto di contratti e ambiente"
    • Santanchè: "Siamo orgogliosi che la Ryder Cup sia arrivata in Italia"
    • Promossa una proposta emendativa alla Legge per la concorrenza 2023
    • In Italia l’industria italiana del vetro accelera il suo percorso verso la transizione energetica
    • L'Ambasciatore di Danimarca in visita all'Adsp



  • Approfondimenti

    Il Presidente Assonautica Italiana Giovanni Acampora : I numeri, le comparazioni e gli studi sull’Economia del Mare sono una cosa seria.

    "L’importanza dei dati e delle analisi statistiche, che sono alla…

    Monitor: la Nautica in cifre

    Confindustria Nautica, dopo la presentazione alla Borsa di Milano dello…

    PRESENTATO AL 4° “MED & ITALIAN ENERGY REPORT” di SRM e dell’ESL@Energy Center del politecnico di Torino

    Per l’UE il petrolio è ancora la principale fonte energetica,…

    La Commissione europea e il CIO-UNESCO rinnovano i loro sforzi congiunti per far progredire la pianificazione dello spazio marino a livello globale

    La Commissione europea e la Commissione oceanografica intergovernativa dell'UNESCO  hanno lanciato…

  • Link

    • Assoporti
    • Confitarma
    • Marina Militare
    • Guardia Costiera
    • d'Amico Group
    • Assonautica Italiana - Ass. Nazionale per lo Sviluppo dell'Economia del Mare
    • Assonat
    • ASviS
    • AIAD
    • Grimaldi Group
    • ICS - International Chamber of Shipping
    • IMEC
    • Istituto Italiano di Navigazione
    • ECSA
    • RAM
    • Isyl
    • Confindustria Nautica
    • Lega Navale Italiana
    • Federazione del Mare
    • ITS Caboto - Fondazione Caboto
    • https://ec.europa.eu/info/departments/maritime-affairs-and-fisheries_it
    • WWF
    • Marevivo
    • Vivere Naturale Mindful Magazine
    • Decennio del Mare
    • FIV Federazione Italiana Vela
    • Stazione Zoologica Anton Dohrn
    • Informare
    • FEE Italia
    • BIG Cluster Tecnologico Nazionale “Blue Italian Growth”
    • Fincantieri
    • The International PROPELLER CLUBS
    • CoNISMa
    • Navigo
    • Federagenti
    • Fedespedi
    • Federimorchiatori
    • Assorimorchiatori
    • Assagenti
    • IMO International Maritime Organization
    • Assarmatori
    • Accademia Marina Mercantile
    • S.R.M.
    • RINA
    • MSC
    • Assiterminal
    • Federpiloti
    • Federpesca
    • Agci Pesca
    • Federcoopesca
    • Unimar
    • The Ocean Race


Economia del Mare - © Canali Aperti info@canaliaperti.it - Privacy & Cookie Policy