4 Dicembre 2023 - "Per salvare il mare, bisogna mangiarlo. Tutto". È lo slogan del progetto, «Il futuro NELLA tradizione» sviluppato dal Comune di Procida, nell’ambito delle misure di… leggi tutto l'articolo >
Economia del Mare
“Il futuro NELLA tradizione”. A Procida, l’Europa per la Blue Economy
Regione Campania e Ministero per la sostenibilità a mare: il 1° dicembre la tavola rotonda "La cura del mare"
Trasporto: al via i contributi per la formazione iniziale del personale marittimo
Le domande potranno essere presentate fino al 5 dicembre 2023
1 Dicembre 2023 - E' stato pubblicato il Decreto che specifica le modalità di presentazione delle domande per l'accesso al contributo facendo ricorso al fondo, che ha una dotazione di 1 milione… leggi tutto l'articolo >
Navigando verso il Futuro: l’uso dell’Intelligenza Artificiale per la Sostenibilità Portuale
Un nuovo approccio mira a trasformare il modo in cui i porti e approdi turistici affrontano le sfide del futuro, assicurando che siano all'avanguardia nel rispetto ambientale, nell'innovazione tecnologica e nelle aree sopra citate
30 Novembre 2023 - In una svolta rivoluzionaria nel settore della blue economy e delle tecnologie, i Blue Marina Awards annunciano l'adozione dell'intelligenza artificiale per potenziare le loro azioni… leggi tutto l'articolo >
Blue economy, Vice Ministro Rixi a Imo: prima volta esponente governo italiano
Il viceministro Rixi nel suo discorso ha sottolineato la centralità del nostro Paese nel Mediterraneo per il trasporto marittimo, un hub fondamentale per la logistica europea
29 Novembre 2023 - Per la prima volta in 33 edizioni l'Italia è presente a livello politico all’assemblea della International Maritime Organization - IMO. Conferma la grande attenzione che… leggi tutto l'articolo >
Il Golfo Arabico nuovo Eldorado per il turismo dei super yacht
Il gruppo veneziano Acquera al Gulf Superyacht Summit di Abu Dhabi. Nel mercato del Medio Oriente, degli Emirati e dell’Arabia Saudita, navigano già 140 imbarcazioni di lusso
29 Novembre 2023 - Il gruppo veneziano Acquera dopo aver fondato a Dubai Acquera Middle East in partnership con Inchcape, ha presentato nei giorni scorsi ad Abu Dhabi un… leggi tutto l'articolo >
Eletto il nuovo Consiglio della Federazione del Mare. Mattioli confermato alla presidenza
A seguito dell’unanime consenso di tutte le associazioni federate, l’Assemblea ha nominato per acclamazione Mattioli quale Presidente della Federazione del Mare per lo stesso triennio 2024-2027
28 Novembre 2023 - Presieduta da Mario Mattioli, il 28 novembre, a Roma, si è tenuta l’Assemblea della Federazione del Mare che, ai sensi del nuovo Statuto approvato il… leggi tutto l'articolo >
ITALIAN BLUE ROUTE approda allo spazio EUROPA EXPERIENCE
Individuati tra gli obiettivi prossimi della rete l’allargamento delle collaborazioni e delle partnership all’area del Mediterraneo e al consolidamento di strumenti e progettualità che rafforzino l’’efficacia delle azioni
28 Novembre 2023 - ITALIAN BLUE ROUTE approda allo spazio EUROPA EXPERIENCE, per presentare alla COMMISSIONE EUROPEA l’esperienza messa in atto sul territorio italiano, presentando i risultati delle azioni… leggi tutto l'articolo >
Mein Schiff Relax varata a Monfalcone
Si tratta della la prima di 2 navi da crociera classe inTUItion di nuova concezione dual-fuel (Liquid Natural Gas – LNG e Marine Gas Oil - MGO) che Fincantieri sta realizzando per TUI Cruises
28 Novembre 2023 - Si è svolto presso lo stabilimento di Monfalcone il varo di Mein Schiff Relax, la prima di 2 navi da crociera classe inTUItion di nuova… leggi tutto l'articolo >
“Chioggia destinazione crocieristica: presentazione dei risultati e del video di promozione del turismo crocieristico”
Ultimo appuntamento nell’ambito del progetto di qualificazione dell’offerta turistica di Chioggia per i crocieristi aperto ai cittadini
28 Novembre 2023 - Giunge al termine il progetto “Chioggia destinazione crocieristica”, iniziativa voluta dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale che ha promosso e realizzato, con la… leggi tutto l'articolo >
La Camera arbitrale internazionale istituisce il Tribunale arbitrale della nautica
La Camera avrà competenza su compravendita, leasing e comodato; costruzione, riparazione, rimessaggio, alaggio e varo; locazione, noleggio e altri contratti atipici del turismo nautico; ormeggio, rimorchio, recupero e traino; sinistri marittimi; rapporti di lavoro tra armatori e marittimi del diporto; applicazione del regolamento dei porti turistici; perizie contrattuali.
28 Novembre 2023 - Dopo l’emanazione del Codice della Nautica nel 2005 e i vari correttivi del 2017 e del 2020, nonostante si ponesse l’obiettivo di istituire una Camera… leggi tutto l'articolo >
“INCOTERMS® fra diritto marittimo e diritto del commercio internazionale”
Il 24 novembre presso Unioncamere si è tenuto il convegno organizzato da Aidim-Associazione Italiana del Diritto Marittimo allo scopo di verificare se le clausole Incoterms sono in grado di semplificare e facilitare le fasi negoziali e di promuovere l’uniformità nella negoziazione e nell’interpretazione dei contratti di vendita
27 Novembre 2023 - Il 24 novembre a Roma presso la sede di Unioncamere, si è tenuto il Convegno “INCOTERMS® fra diritto marittimo e diritto del commercio internazionale” organizzato… leggi tutto l'articolo >
Festivaldeigiovani® fa tappa a bordo della Cruise Barcelona di Grimaldi Lines
La manifestazione si concluderà dal 17 al 19 aprile 2024 a Gaeta, dove migliaia di ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia potranno incontrarsi, confrontarsi e valorizzare le attitudini e le competenze personali
24 Novembre 2023 - Torna anche nel 2024 il Festivaldeigiovani®, il più grande evento di formazione e orientamento al lavoro dedicato alle nuove generazioni. La manifestazione si concluderà dal 17… leggi tutto l'articolo >
Sea Modal Shift: il nuovo programma di incentivi a favore delle imprese che operano nel settore dei trasporti marittimi
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 novembre 2023 il Regolamento “Sea Modal Shift”
23 Novembre 2023 - È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 novembre 2023 il Regolamento “Sea Modal Shift” che disciplina le modalità di ripartizione e di erogazione dei contributi… leggi tutto l'articolo >
Gozzi: l’acciaio italiano ha bisogno di un porto
Il Presidente di Federacciai contro l’oligopolio nella gestione dei terminal portuali. Dal Presidente di RFI, Dario Lo Bosco, la conferma: “Cambiato il passo, investiremo 180 miliardi in infrastrutture ferroviarie”
23 Novembre 2023 - L’industria italiana dell’acciaio, specchio di un sistema industriale nazionale che esporta ogni anno 600 miliardi di prodotti, ha bisogno di un terminal dedicato, preferibilmente nel… leggi tutto l'articolo >
Fincantieri e Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia svilupperanno sistemi di robotica innovativi
La collaborazione partirà dallo sviluppo di soluzioni per assistere attività produttive e logistiche
23 Novembre 2023 - Fincantieri e Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia - IIT hanno firmato una lettera di intenti per valutare la possibilità di avviare iniziative congiunte nel campo… leggi tutto l'articolo >
Marina Genova, annunciate le date del 2° Classic Boat Show
Dal 17 al 19 maggio 2024, presso Marina Genova, porto turistico internazionale, si terrà la seconda edizione del Classic Boat Show, il Salone della nautica tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht & Garden
23 Novembre 2023 - Il blu del mare e il verde del giardino mediterraneo, il bianco delle vele e il mogano dei legni delle barche che hanno fatto la storia del diporto. Sarà possibile vivere e vedere… leggi tutto l'articolo >
CIPOM, Urso: “Blue Economy al centro della nuova politica industriale”
Adolfo Urso ha partecipato in video collegamento da Strasburgo alla seduta odierna del CIPOM, il Comitato Interministeriale per le Politiche del Mare, in cui ha illustrato gli indirizzi di politica industriale che saranno al centro del nuovo ordinamento previsto nel collegato sulla Blue Economy indicato nella manovra economica
21 Novembre 2023 - ll ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha partecipato in video collegamento da Strasburgo alla seduta odierna del CIPOM, il Comitato… leggi tutto l'articolo >