21 Marzo 2023 - Visita e incontro con azienda e rappresentanti dei lavoratori allo stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente a Genova, con un sopralluogo sull'opera del "ribaltamento a mare".… leggi tutto l'articolo >
In Evidenza
News in primo piano
Il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca : sull’economia del mare ci sarà un intervento legislativo
Il discorso di Rocca ha chiuso la prima seduta del nuovo Consiglio regionale del Lazio.
21 Marzo 2023 - La replica del presidente Francesco Rocca in Aula Il presidente della Regione, Francesco Rocca, nella sua replica oggi nell'Aula del Consiglio regionale, presieduto da Antonio… leggi tutto l'articolo >
YARE 2023: 1.600 INCONTRI BUSINESS
Chiusa la 13.a edizione dell’appuntamento internazionale yachting dedicato al refit e all’aftersales
21 Marzo 2023 - Numeri della rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del settore Le date del prossimo anno: 13 – 15 marzo… leggi tutto l'articolo >
GRIMALDI FIRMA L’ACCORDO PER L’ACQUISIZIONE DELLA MAGGIORANZA DELL’AUTORITÀ PORTUALE DI IGOUMENITSA
Le società del Gruppo Grimaldi Euromed e Minoan Lines, insieme a Investment Construction Commercial and Industrial, hanno rilevato il 67% del capitale societario.
21 Marzo 2023 - Per il porto greco e l’intera regione si apre una nuova era di investimenti e crescita. È stato firmato questa mattina l'accordo tra Hellenic Republic… leggi tutto l'articolo >
ASSARMATORI A BRUXELLES: “ITALIA DI NUOVO PROTAGONISTA IN EUROPA”
"ANCHE LA COMMISSIONE APRE AD UNA REVISIONE DELLE NORME IMO SULLA DECARBONIZZAZIONE”
21 Marzo 2023 - “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale, a partire da quelli… leggi tutto l'articolo >
Vice Ministro Rixi: non aspettiamoci dalla Ue una politica mediterranea, spetta a noi farlo
All’Assemblea di Federagenti standing ovation a sostegno della Guardia Costiera
15 Marzo 2023 - “Cambiamo l’attenzione del mondo nei nostri confronti, mostrando come abbiamo fatto nel caso del Ponte Morandi ciò che sappiamo fare, ovvero andare per mare, realizzare… leggi tutto l'articolo >
INIZIATO YARE (YACHTING AFTERSALES AND REFIT EXPERIENCE) CON IL TOUR DEI COMANDANTI NEL DISTRETTO NAUTICO
Giovedì 16 marzo il Superyacht Captains Forum
15 Marzo 2023 - Giovedì 16 marzo il Superyacht Captains Forum, incontri business e dinner gala in collaborazione con Seatec/Compotec da Franchi Umberto Marmi nel distretto del marmo di… leggi tutto l'articolo >
Federagenti riaccende i riflettori sull’ “altra costa” del Mediterraneo
Risultati choc dell’analisi del Centro Giuseppe Bono sullo sviluppo di Nord Africa e Medio Oriente
15 Marzo 2023 - Marocco, Egitto, Turchia investono su mega infrastrutture e industrializzazione, mentre l’Europa continua a guardare a Nord. Risultati choc dell’analisi del Centro Giuseppe Bono sullo sviluppo… leggi tutto l'articolo >
Pôle Mer Méditerranée Il Cluster delle Regioni francesi Sud Provence-Alpes-Côte d’Azur, Occitanie e Corsica
Nelle regioni Sud Provence-Alpes-Côte d'Azur, Occitanie e Corsica, il Cluster riunisce attori scientifici ed economici attorno a temi marittimi e costieri con sfide di alta sicurezza e sostenibilità.
15 Marzo 2023 - Definito nel 2005 cluster di competitività a vocazione globale, il Pôle Mer Méditerranée riunisce e sostiene start-up, PMI, grandi gruppi, organizzazioni di ricerca e formazione… leggi tutto l'articolo >
Ministro Musumeci all’Assemblea Federagenti
Solo così l’Italia può conquistare delle posizioni ancora più significative in Europa e nel Mondo.
15 Marzo 2023 - “La novità di questo ministero e del comitato interministeriale si può riempire di contenuti solo con il contributo degli stakeholder privati oltre che degli 8… leggi tutto l'articolo >
ASSONAUTICA PER LA LEGGE SALVAMARE
Il presidente Giovanni Acampora: “Ora si renda operativa”
15 Marzo 2023 - Qualche giorno fa, l’Associazione Marevivo, ha sollecitato il Governo all’adozione dei decreti attuativi previsti nella Legge 17 maggio 2022, n. 60, la c.d. SalvaMare. A… leggi tutto l'articolo >
DESTINAZIONE CHIOGGIA 2023: IL NUOVO MODELLO CROCIERISTICO CLODIENSE
55 mila turisti pronti a visitare la città grazie al fitto calendario di arrivi di navi di lusso che prenderà il via giovedì 16 marzo
15 Marzo 2023 - Il porto di Chioggia è pronto a gestire con efficienza e in sicurezza la nuova stagione crocieristica che si inaugurerà il prossimo 16 marzo con… leggi tutto l'articolo >
MAREVIVO E IL MONDO DEL MARE LANCIANO L’ENNESIMO APPELLO AL GOVERNO: OCCORRO NO I DECRETI ATTUATIVI DELLA LEGGE SALVAMARE
ROSALBA GIUGNI: LA PLASTICA È NEL SANGUE UMANO E NEGLI OCCHI DEI PESCI CHE DIVENTANO CIECHI. MA A NONVEDERE SIAMO SOPRATTUTTO NOI!
14 Marzo 2023 - La Legge Salvamare è entrata in vigore il 10 giugno 2022: un grande successo, fortemente voluto da Marevivo, perché finalmente si consente ai pescatori di… leggi tutto l'articolo >
IL MUSEO PIAGGIO OSPITA “DAL MARE SUL MARE”, L’AVVINCENTE MOSTRA FOTOGRAFICA CHE RACCONTA LA MARINA MILITARE.
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal mare sul Mare”: un tributo che il Gruppo Piaggio intende dedicare alla Marina Militare
14 Marzo 2023 - La mostra, inaugurata a Pontedera lunedì 13 marzo, è composta da 24 fotografie scattate da Massimo Sestini, considerato uno dei più importanti fotogiornalisti italiani che… leggi tutto l'articolo >
Porto di Venezia : Watefront, l’ex chiesa di Santa Marta diventa sede di attività di formazione accademica
convenzione siglata dal presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Fulvio Lino Di Blasio, e dal presidente dell’Accademia delle Belle Arti di Venezia, Michele Casarin
14 Marzo 2023 - Costruita nel quattordicesimo secolo su quella che era la spiaggia più occidentale della città lagunare, la Chiesa di Santa Marta conosce in epoca moderna prima… leggi tutto l'articolo >
-
Eventi
YARE 2023: 1.600 INCONTRI BUSINESS
Chiusa la 13.a edizione dell’appuntamento internazionale yachting dedicato al refit e all’aftersales
21 Marzo 2023 - Numeri della rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del… leggi tutto l'articolo >
CONCLUSO IL 20° SEATEC, NEL QUADRO DELLA TUSCANY YACHTING WEEK, IN SINERGIA CON YARE.
La 20^ edizione di Seatec e la 14^ di Compotec Marine si sono concluse con un apprezzamento generale da parte di espositori e visitatori.
21 Marzo 2023 - I due eventi sono stati organizzati quest’anno nel quadro della prima edizione della Tuscany Yachting Week, evento… leggi tutto l'articolo >
-
Interviste
Nello Musumeci al lavoro per il Piano del Mare
L’intervista della nostra Direttrice Roberta Busatto al Ministro per le Politiche del Mare
28 Febbraio 2023 - Inauguriamo la stagione di EM FOCUS ON con una intervista al Ministro per la Protezione… leggi tutto l'articolo >
Acampora (Assonautica), “A maggio importante step per il piano del mare con il Blue Forum”
Il sistema camerale è in prima linea per collaborare nella stesura del piano del mare
27 Febbraio 2023 - ( ADNKRONOS) "Il sistema camerale è in prima linea per collaborare nella stesura del piano… leggi tutto l'articolo >
approfondimenti
PRESENTATO AL 4° “MED & ITALIAN ENERGY REPORT” di SRM e dell’ESL@Energy Center del politecnico di Torino
Il Rapporto si concentra sul processo di transizione energetica Euro-Mediterranea e sul ruolo che possono rivestire i combustibili alternativi
9 Dicembre 2022 - Per l’UE il petrolio è ancora la principale fonte energetica, ma la sua quota è diminuita di 6 punti percentuali negli ultimi due decenni, passando… leggi tutto l'articolo >
La relazione economica annuale 2022 sulla flotta peschereccia dell’UE (CSTEP 22-06)
73 716 pescherecci ,124 636 pescatori, valore dichiarato di 5,8 miliardi di euro,
1 Dicembre 2022 - Nel 2020 la flotta peschereccia dell'UE contava 73 716 pescherecci con una stazza lorda combinata di 1,30 milioni e una potenza motrice di 5,26 milioni di… leggi tutto l'articolo >
La Commissione europea e il CIO-UNESCO rinnovano i loro sforzi congiunti per far progredire la pianificazione dello spazio marino a livello globale
Lanciata la " Roadmap congiunta aggiornata per accelerare i processi di pianificazione dello spazio marittimo in tutto il mondo 2022-2027"
28 Novembre 2022 - La Commissione europea e la Commissione oceanografica intergovernativa dell'UNESCO hanno lanciato la " Roadmap congiunta aggiornata per accelerare i processi di pianificazione dello spazio marittimo in tutto… leggi tutto l'articolo >
Economia del Mare – Un Governo del Mare: tracciamo la Rotta nelle buone pratiche. Partiamo dalla Francia con il CiMer.
CiMer : Comitato, presieduto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri francese
12 Ottobre 2022 - Economia del Mare Magazine: pensiamo sia indispensabile avere un Governo del Mare. Siamo impegnati da sempre con tutti i suoi attori, per dare la giusta… leggi tutto l'articolo >