Pesca

MUSUMECI INSEDIA IL COMITATO PER IL PIANO MARE,UNDICI I MINISTERI PARTECIPANTI

Il Ministro: “Sarà un luogo di concertazione e di ascolto. A luglio il documento finale"

30 Marzo 2023 - “Siamo un Comitato interministeriale e quindi di coordinamento di politiche pubbliche ma siamo soprattutto un luogo di ascolto aperto ai produttori di economia del mare,… leggi tutto l'articolo >

LA SEGRETERIA DI STATO FRANCESE PER IL MARE LANCIA “FORMATIONS MER”

IL NUOVO PORTALE INTERNET DEDICATO ALLA FORMAZIONE E ALLE PROFESSIONI MARITTIME

27 Febbraio 2023 - La formazione professionale marittima ha ora un nuovo sito web dedicato: https://formations.mer.gouv.fr. Questo sito, pilotato dalla Segreteria di Stato per il Mare, consente ai giovani e… leggi tutto l'articolo >

ISPRA : PESCATORI E RICERCATORI PROTAGONISTI DELLA SALVAGUARDIA DEL MARE

RECUPERATE 2 TONNELLATE DI RIFIUTI

27 Febbraio 2023 - Concluso con successo il progetto Mo.Ri.net Monitoraggio, censimento, raccolta e avvio al riciclo delle reti fantasma Reti a strascico, attrezzi da pesca persi o abbandonati, lenze,… leggi tutto l'articolo >

A Roma gli Stati Generali delle Camere di Commercio sull’Economia del Mare con i Ministri Musumeci e Urso

L’iniziativa è stata organizzata da Unioncamere, Assonautica Italiana e Blue Forum

24 Febbraio 2023 - L’Economia del Mare vale quasi 150 miliardi di euro in termini di valore aggiunto. L’importanza di questo settore, che consente all’Italia di occupare il terzo… leggi tutto l'articolo >

Nello Musumeci: “Siamo al lavoro per elaborare un indirizzo strategico per l’Economia del Mare nazionale”

Il Ministro per le Politiche del Mare è intervenuto durante un'audizione alla Camera dei Deputati

22 Febbraio 2023 - "Una politica marittima in italia è stata trascurata per lungo tempo. L’assenza di una strategia marittima appare sorprendente in un Paese che con 8mila chilometri… leggi tutto l'articolo >

L’Agenzia Europea di controllo della pesca – EFCA ha presentato tre nuovi pattugliatori 

Rafforzeranno le ispezioni della pesca nelle acque europee e internazionali

15 Febbraio 2023 - Virginijus Sinkevičius, Commissario europeo per l'Ambiente, gli oceani e la pesca, ha dichiarato: Queste navi svolgono una missione cruciale per rendere la nostra pesca più… leggi tutto l'articolo >

CONFCOOPERATIVE FEDAGRIPESCA CAMPANIA PUNTA L’ATTENZIONE SULLA PAC 2023 – 2027

“La nuova Pac inciderà forte sulle abitudini e sulle scelte di molte aziende agricole" ha dichiarato Nicola De Leonardis, Presidente della Confcooperative FedAgriPesca Campania

26 Gennaio 2023 - Offrire un’analisi dei contenuti della nuova Politica Agricola Comune 2023 – 2027 ai soci delle cooperative agricole e agroalimentari e ragionare anche sugli aspetti positivi… leggi tutto l'articolo >

Pubblicato il Rapporto 2022 The State of Mediterranean and Black Sea Fisheries

12 Gennaio 2023 - L'edizione 2022 della pubblicazione di punta della CGPM, The State of Mediterranean and Black Sea Fisheries, fornisce una panoramica aggiornata dello stato, delle tendenze e… leggi tutto l'articolo >

FAO e General Fisheries Commission for the Mediterranean : Un nuovo rapporto dell’ONU evidenzia la necessità di misure di gestione più incisive

Ancora significative le pressioni sulle risorse ittiche nel Mediterraneo e nel Mar Nero, nonostante il calo della pesca eccessiva

12 Gennaio 2023 - Nell’ultimo decennio, la pesca eccessiva si è ridotta drasticamente nel Mediterraneo e nel Mar Nero, ma lo sfruttamento delle specie più commerciali è ancora lungi… leggi tutto l'articolo >

L’assessore FVG alle Risorse ittiche Stefano Zannier – ridurre l’impatto della pesca sulle specie ittiche

2 Gennaio 2023 -   La Giunta regionale FVG ha incaricato l'Ente tutela patrimonio ittico (Etpi) di richiedere al ministero dell'Ambiente la deroga per introdurre la specie di Salmo… leggi tutto l'articolo >

Ministro Nello Musumeci : “Abbiamo la necessità di mettere assieme tutte le filiere che concorrono a produrre l’economia del mare”

Intervento del Ministro a " Noi e il Mediterraneo " a Palermo

22 Dicembre 2022 - "Abbiamo la necessità di mettere assieme tutte le filiere che concorrono a produrre l'economia del mare. Sono almeno sette, dall'area marittima quindi dalla tutela biologica… leggi tutto l'articolo >

Ministro Francesco Lollobrigida : “la Direzione generale della pesca ha riaperto, su mia indicazione, la pesca del gambero rosso”

Ritenevo importante", ha proseguito il Ministro, "dare la possibilità di pescare a chi ha ancora disponibilità di quota

20 Dicembre 2022 - "A seguito della verifica dei necessari parametri di monitoraggio la Direzione generale della pesca ha riaperto, su mia indicazione, la pesca del gambero rosso". Con… leggi tutto l'articolo >

È online lo Speciale Regione Lazio di Economia del Mare Magazine!

15 Dicembre 2022 - Siamo felici di condividere con voi lo Speciale Regione Lazio di Economia del Mare Magazine, di cui abbiamo voluto raccontare il modello. Il Lazio è… leggi tutto l'articolo >

Josep Borrell e il commissario per l’ambiente, gli oceani e la pesca Virginijus Sinkevičius in occasione del 40° anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare

14 Dicembre 2022 - Il 10 dicembre 2022 e stato il 40 °  anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS), conclusa a Montego Bay, Giamaica nel 1982.… leggi tutto l'articolo >

Ministro Lollobrigida: Da Agrifish risultati importanti per l’Italia su pesca

"Portiamo a casa risultati che rendono giustizia ai sacrifici dei nostri pescatori e dei nostri operatori" ha dichiarato a Bruxelles il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida

14 Dicembre 2022 - Il Consiglio Agricoltura e Pesca dell'Ue ha raggiunto l'accordo politico sui Regolamenti per le possibilità di pesca per la campagna 2023 nelle acque Ue e non Ue, nell'Atlantico, nel… leggi tutto l'articolo >

IL TURISMO AZZURRO UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER LA PESCA IN MEDITERRANEO

Il Contributo a cura del Dott. Franco Andaloro, MARINE ECOLOGIST. CTN BIG EXECUTIVE BOARD DELEGATE FOR REGION OF SICILY RELATIONS

14 Dicembre 2022 - Per raggiungere una crescita blu la pesca in Mediterraneo necessita di una politica e una visione condivisa tra tuttii Paesi del bacino. Secondo la FAO… leggi tutto l'articolo >

Lollobrigida: “Rafforziamo l’Ue rispettando il diritto dei popoli di determinare il proprio modello di produzione e di consumo”

"Ho chiesto anche sostegno per l'agricoltura e la pesca, asset strategici della nostra Nazione e dell'intera Europa" ha dichiarato il Ministro Lollobrigida

12 Dicembre 2022 - "Ho incontrato il presidente di turno del Consiglio Ue e collega ceco Zdenek Nekula. Rafforziamo l'Ue rispettando il diritto dei popoli di determinare il proprio modello… leggi tutto l'articolo >