Enti

Firmata la convenzione fra Assarmatori, Confitarma e Ministero della Difesa

Obiettivo della convenzione offrire ai giovani volontari congedati delle Forze Armate un percorso di inserimento lavorativo qualificato che consenta loro di mettere a frutto la professionalità sviluppata durante il servizio

27 Settembre 2023 - È stato siglato oggi l’accordo fra le associazioni degli Armatori, Assarmatori e Confitarma, e il Ministero della Difesa - Segretariato Generale della Difesa e Direzione… leggi tutto l'articolo >

Consegnto il terzo Pattugliatore Polivalente d’Altura (PPA), “Raimondo Montecuccoli”

Questa unità rientra nel piano di rinnovamento delle linee operative delle unità navali della Marina Militare deciso dal Governo e dal Parlamento

27 Settembre 2023 - Si è svolta oggi presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano la cerimonia di consegna del terzo Pattugliatore Polivalente d’Altura (PPA), “Raimondo Montecuccoli”. Alla cerimonia hanno… leggi tutto l'articolo >

Assemblea Pubblica di Fedespedi: chiesto al Governo il rinnovo del patto per la competitività del commercio internazionale e del Made in Italy

Pubblicato l'ultimo report del Centro Studi Fedespedi: Italia variazione positiva dell'export, ma è necessario investire sulle performance logistiche. I professionisti impiegati nel freight forwarding sono cresciuti di oltre il 10% dal 2015 a oggi, ma il fabbisogno attuale è di ancora 3.000 figure professionali

27 Settembre 2023 - Semplificazione normativa e investimenti nelle risorse umane: sono queste le leve essenziali per rendere più efficiente il settore delle spedizioni - strategico per sostenere la… leggi tutto l'articolo >

Roma capitale della scienza per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di NET 2023

Il 29 e 30 settembre 2023 un partenariato d’eccellenza composto da Enti di Ricerca ed Università accoglie il pubblico nella cornice della Città dell’Altra Economia al NET Village, con tanti appuntamenti gratuiti per diffondere la cultura scientifica

27 Settembre 2023 - Roma sarà per due giorni la Capitale della Scienza grazie alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 con il progetto NET - scieNcE Together e… leggi tutto l'articolo >

BGM75 ha puntato la prua verso la costa francese ed è approdato a Port Hercule

Al Monaco Yacht Show 2023 approda l’ultimo gioiello di Bluegame

27 Settembre 2023 - Dopo aver stupito e raccolto unanime consenso da visitatori ed esperti del settore al recente Festival de la Plaisance di Cannes e al successivo Salone… leggi tutto l'articolo >

Mercoledì 27 settembre a Roma l’Assemblea Pubblica di FEDESPEDI

L’appuntamento di quest’anno ha come titolo “La merce al centro: politiche e prospettive di sviluppo del commercio internazionale”

26 Settembre 2023 - Mercoledì 27 settembre si svolgerà a Roma l’Assemblea Pubblica di FEDESPEDI, la Federazione Nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali che associa oltre 2.100 aziende del… leggi tutto l'articolo >

Fincantieri potenzia il proprio assetto finanziario con una nuova linea di credito

Il finanziamento è “sustainability linked” poiché è legato al conseguimento di tre specifici indicatori di prestazione previsti nel Piano di Sostenibilità 2023-2027

26 Settembre 2023 - Fincantieri ha sottoscritto ieri un finanziamento a medio lungo termine per un importo di 800 milioni di euro, con durata di 5 anni di cui… leggi tutto l'articolo >

“Indagini e studi per la redazione di un modello di piano di gestione sulle attività della piccola pesca nell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto nell’ambito del FEAMP 2014-2020″

Oggi lunedì 25 settembre nella suggestiva terrazza del Castello aragonese di Le Castella, Isola di Capo Rizzuto l'evento realizzato da MASAF

25 Settembre 2023 - Oggi lunedì 25 settembre nella suggestiva terrazza del Castello aragonese di Le Castella, Isola di Capo Rizzuto, con vista sull’incantevole Golfo di Squillace, si tiene… leggi tutto l'articolo >

Il Consiglio nazionale delle ricerche e la gestione delle emergenze. Il caso dell’Emilia-Romagna

L’evento vede la presenza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio e di ricercatori e ricercatrici in rappresentanza di Istituti di ricerca e strutture dell’Ente che hanno offerto il loro supporto in occasione dell’alluvione che colpito la regione Emilia Romagna lo scorso maggio

25 Settembre 2023 - Mercoledì 27 settembre 2023 alle 17, a Roma presso la sede centrale dell’Ente (P.zzle a. Moro 7, 00185 Roma) è in programma l’evento “Il Consiglio… leggi tutto l'articolo >

Salone Nautico di Genova: il quarto giorno

Grande affluenza di visitatori il 24 settembre, in una giornata di sole all’insegna della salvaguardia del mare e del suo ambiente

25 Settembre 2023 - Grande affluenza di visitatori domenica 24 settembre, al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova in una giornata di sole all’insegna della salvaguardia del mare e… leggi tutto l'articolo >

Salone Nautico di Genova: il secondo giorno

Il pomeriggio della seconda giornata ha visto susseguirsi diversi appuntamenti che hanno approfondito tematiche di interesse per il settore

23 Settembre 2023 - Il pomeriggio della seconda giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto susseguirsi diversi appuntamenti che hanno approfondito tematiche di interesse per il… leggi tutto l'articolo >

Al Salone Nautico il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum

Organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica al centro ha posto il tema della Carbon Neutrality fortemente sentito anche nel comparto nautico

23 Settembre 2023 - A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto ieri al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability… leggi tutto l'articolo >

Presentata a Genova la “Go to Barcolana – Sfida Adriatica”

Sono intervenuti per Assonautica Italiana il Presidente Giovanni Acampora ed il Vice Presidente vicario Francesco Di Filippo, il Presidente della Società Velica di Barcola e Grignano Mitja Gialuz ed in rappresentanza del Ministero del Mare, il Coordinatore della Struttura di missione per le politiche del mare Luca Salomone

22 Settembre 2023 - Dallo stand di Assonautica Italiana al Salone Nautico di Genova si è parlato anche della Barcolana in occasione della conferenza stampa di presentazione di “Go… leggi tutto l'articolo >

Il presidente della Adsp del Mar Tirreno Centro Settentrionale riceve lo “Smart ports award”

"Sono estremamente orgoglioso - ha sottolineato Pino Musolino - per la motivazione, perché mi permette di capire che tutta la passione e l’impegno che ci mettiamo vengono percepiti e apprezzati anche dagli altri"

22 Settembre 2023 - Il presidente dell'Adsp del Mar Tirreno Centro Settentrionale Pino Musolino è stato premiato nell'ambito della fiera Remtech Expo di Ferrara con lo "Smart ports award". Si tratta di un premio per… leggi tutto l'articolo >

Salone Nautico Genova: VIII Giornata Nazionale dell’Economia del Mare, presentato da OsserMare il focus della Liguria

L’economia del mare della regione Liguria vale 18,7 miliardi di euro di valore aggiunto diretto e indiretto con 95,451 occupati e 16.840 imprese

22 Settembre 2023 - “L’Economia del Mare in Italia vale circa 143 miliardi di euro tra componente diretta e indiretta e rappresenta l’8,9% del valore aggiunto dell’intera economia nazionale,… leggi tutto l'articolo >

Il 7° Salerno Boat Show presentato al Salone Nautico Internazionale di Genova

In programma a Marina d’Arechi dall’1 al 5 novembre 2023

22 Settembre 2023 - È stata presentata ieri in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova la settima edizione del Salerno Boat Show, in programma a Marina d’Arechi dall’1… leggi tutto l'articolo >

Il futuro dello shipping a Port&ShippingTech

In programma a Genova dall'11 al 13 ottobre

22 Settembre 2023 - La decarbonizzazione dello shipping sembra dominare la scena dell’innovazione, ma la trasformazione della marina mercantile è molto più ampia. Automazione di bordo, navigazione autonoma, gestione di… leggi tutto l'articolo >