26 Gennaio 2023 - W•SENSE è un'azienda deep-tech, nata come spinoff dell'Università La Sapienza di Roma, specializzata in sistemi di monitoraggio e comunicazione subacquei, basata su tecnologie brevettate che hanno… leggi tutto l'articolo >
Innovazione
Economia del Mare : Internet of Underwater Things (IoUT) le nuove frontiere sottomarine con W-SENSE
W•SENSE è un'azienda deep-tech, nata come spinoff dell'Università La Sapienza di Roma, specializzata in sistemi di monitoraggio e comunicazione subacquei
XV EDIZIONE PER IL PREMIO GIORNALISTICO MARE NOSTRUM AWARDS
Nuove aree tematiche ampliano le finalità culturali del Concorso Internazionale, bandito dal Grimaldi Magazine Mare Nostrum
26 Gennaio 2023 - In palio il montepremi di 50.000 euro netti, suddiviso in 5 riconoscimenti da 10.000 euro netti l’uno C’è tempo fino al 15 aprile per partecipare… leggi tutto l'articolo >
SHARKS: Tecnologia delle turbine subacquee
I progetti SHARKS mirano a sviluppare tecnologie marine in grado di generare elettricità
18 Gennaio 2023 - La progettazione e il dispiegamento della maggior parte delle turbine sottomarine sono ancora agli inizi e c'è molto da imparare su come interagiscono con l'ambiente… leggi tutto l'articolo >
TERNA: 105 MILIONI DI EURO DI INVESTIMENTI PER IL NUOVO COLLEGAMENTO ELETTRICO SOTTOMARINO TRA SICILIA E CALABRIA
Il MASE ha avviato il procedimento autorizzativo per l’infrastruttura ‘Bolano-Annunziata’
16 Gennaio 2023 - L’opera rientra nel Piano di Sviluppo della rete di trasmissione italiana e consentirà di incrementarefino a 2000 MW la capacità di scambio tra l’isola e… leggi tutto l'articolo >
TERNA: NEL 2022 AUTORIZZATI NUOVI INTERVENTI PER OLTRE 2,5 MILIARDI DI INVESTIMENTI
Nel corso del 2022 il via libera al ramo Est del Tyrrhenian Link, la tratta dell’elettrodotto sottomarino che collegherà Campania e Sicilia
13 Gennaio 2023 - Più che raddoppiato il dato record del 2021 e quasi decuplicato il valore del 2020Nel corso del 2022 il via libera al ramo Est del… leggi tutto l'articolo >
Il Direttore Generale Pietro Angelini di Navigo organizzatore di “Mirabello Flute” il primo Luxory tender Show
"Oggi il tender può essere imbarcato e affiancato e a supporto di uno yacht, ma può essere visto anche come barca principale"
12 Gennaio 2023 - “Il tender oggi non è più solo uno strumento accessorio ma si porta dietro contemporanemente: stile, tecnologia, innovazione e con essa elementi di sostenibilità –… leggi tutto l'articolo >
ENEL E COSTA CROCIERE, ALLEANZA PER PROMUOVERE LA MOBILITA’ MARITTIMA SOSTENIBILE PER LE CROCIERE
La collaborazione nasce dalla comune convinzione che il trasporto crocieristico sia, nel settore marittimo, quello tecnologicamente più evoluto e precursore di soluzioni a basso impatto ambientale.
12 Gennaio 2023 - Il Direttore Italia di Enel, Nicola Lanzetta, e il Direttore Generale di Costa Crociere, Mario Zanetti, hanno siglato un Protocollo d’Intesa per favorire la mobilità marittima sostenibile… leggi tutto l'articolo >
Ministro Salvini firma maxi piano di investimento anche 356 milioni per porti e interporti
Infrastrutture, contratto Mit-Rfi da 23 miliard
20 Dicembre 2022 - Due contratti per un totale di circa 23 miliardi di euro sono stati firmati, alla presenza del Vicepresidente del consiglio dei Ministri e ministro delle… leggi tutto l'articolo >
Ministro Gilberto Pichetto Fratin :“Traguardo raggiunto è solo un punto di partenza”
Rinnovabili: Mase, pareri favorevoli per oltre 7 GW, già superato tetto auspicato per fine 2022
19 Dicembre 2022 - Rinnovabili: Mase, pareri favorevoli per oltre 7 GW, già superato tetto auspicato per fine 2022 Con 7,1 gigawatt in un anno, supera le attese il… leggi tutto l'articolo >
Fincantieri e ONEX accordo per i cantieri di Elefsis
I due gruppi hanno concordato la creazione di una linea di produzione e manutenzione di corvette, con molteplici vantaggi per l’economia e la difesa nazionale
19 Dicembre 2022 - Fincantieri e ONEX Shipyards & Technologies Group hanno firmato ad Atene un accordo per la creazione di una linea di produzione e manutenzione di corvette… leggi tutto l'articolo >
Economia del Mare : Vincenzo Poerio “È fondamentale che anche le aziende capiscano l’importanza del bene comune, della crescita dei giovani e della loro formazione”
Intervista esclusiva all’AD Vincenzo Poerio di Tankoa e Presidente di YARE, ISYL e Distretto della nautica e portualità Toscana
19 Dicembre 2022 - Ingegner Poerio, lei da anni è un protagonista della nautica italiana, grazie a tante idee, una passione fuori dal comune e una visione in costante… leggi tutto l'articolo >
È online lo Speciale Regione Lazio di Economia del Mare Magazine!
15 Dicembre 2022 - Siamo felici di condividere con voi lo Speciale Regione Lazio di Economia del Mare Magazine, di cui abbiamo voluto raccontare il modello. Il Lazio è… leggi tutto l'articolo >
IL PORTO DI VENEZIA DIGITALIZZA I CONTROLLI DOGANALI
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO CHE STABILISCE UN PRIMATO NAZIONALE IN TERMINI DI TRASFORMAZIONE DIGITALE DELL’ATTIVITA’ PORTUALE VENERDI’ 16 DICEMBRE ORE 9:30
14 Dicembre 2022 - L’Agenzia Accise Dogane e Monopoli di Stato (ADM) e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSPMAS) presentano alla stampa una sperimentazione di successo… leggi tutto l'articolo >
Fincantieri NexTech: l’Omega360 completa la campagna di test a bordo di Nave San Marco
L’Omega360 4D_VS (Volume Surveillance), progettato e sviluppato da Fincantieri NexTech presso i propri laboratori di Roma
13 Dicembre 2022 - Fincantieri NexTech, società del Gruppo Fincantieri, ha completato con successo la campagna di prove del radar del radar full digital Omega360 4D a bordo di… leggi tutto l'articolo >
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni : l’infrastruttura d’interconnessione tra Italia e Tunisia è un grande successo Italiano
13 Dicembre 2022 - Il via libera della Commissione Europea allo stanziamento di 307 milioni di euro per co-finanziare l’infrastruttura d’interconnessione tra Italia e Tunisia è un grande successo… leggi tutto l'articolo >
TERNA : collegamento sottomarino tra Europa e Africa contribuirà a rendere l’Italia hub energetico del Mediterraneo
Contributo di oltre 300 milioni di euro dalla Commissione europea per la realizzazione del progetto
13 Dicembre 2022 - • Il collegamento sottomarino tra Europa e Africa contribuirà a rendere l’Italia hub energeticodel Mediterraneo per la gestione dei flussi di energia da fonti rinnovabili… leggi tutto l'articolo >
Ministro Adolfo Urso : Audizione presso le Commissioni riunite di Camera e Senato
Urso:" Stato stratega e forte politica europea per rispondere alle sfide globali"
13 Dicembre 2022 - Economia del Mare Magazine ritiene che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rappresenti un importante punto riferimento e di ripartenza per nostra… leggi tutto l'articolo >