28 Novembre 2023 - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica rappresenterà l’Italia a Dubai per la COP28, la ventottesima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui… leggi tutto l'articolo >
Energia
COP28: l’Italia a Dubai con un padiglione ricco di eventi
Previsti 53 diversi appuntamenti: da ambizione climatica a coinvolgimento dei giovani, da comunicazione a moda e musica contro il “climate change”. Nel programma anche la proiezione di un “inedito” di Giovanni Allevi.
Dl Energia: Pichetto, liberiamo potenzialità Paese e sosteniamo imprese in transizione
Il Ministro sul provvedimento portato e approvato in Consiglio dei Ministri: “Vale 27,4 milioni di investimenti. Avanti su rinnovabili e decarbonizzazione gasivore-energivore. Ok a norma per rigassificatori Porto Empedocle-Gioia Tauro”
28 Novembre 2023 - “Con il decreto Energia vogliamo liberare le grandi potenzialità del nostro Paese, per renderlo riferimento nel Mediterraneo sulle rinnovabili: un provvedimento che vale 27,4 miliardi… leggi tutto l'articolo >
Da MASE 502 milioni di euro per accelerare la transizione energetica
Pichetto: “Con il programma Mission Innovation sosteniamo le tecnologie pulite per contenere le emissioni: rafforziamo impegno verso Cop28”
17 Novembre 2023 - Via libera dal Mase ad uno stanziamento di risorse pari a 502 milioni di euro per promuovere, nel triennio 2024-2026, la ricerca e lo sviluppo… leggi tutto l'articolo >
Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: segnale positivo Parlamento su credito imposta carburante pesca, contro caro-energia
“Se tutto procederà nella direzione giusta, la misura del credito d'imposta per l'acquisto del carburante per le attività di pesca dovrebbe essere rinnovata anche per il primo semestre del 2024, per fronteggiare il problema del caro-energia"
17 Novembre 2023 - “Se tutto procederà nella direzione giusta, la misura del credito d'imposta per l'acquisto del carburante per le attività di pesca dovrebbe essere rinnovata anche per… leggi tutto l'articolo >
“Sotto il segno del porto”… La Spezia lancia la sfida al mercato
Venerdì 10 novembre il convegno organizzato dall'Autorità di Sistema Portuale
3 Novembre 2023 - Il porto della Spezia si prepara a lanciare la sua sfida al mercato, facendo leva sulle sue principali caratteristiche e punti di forza: una forte… leggi tutto l'articolo >
ASSITERMINAL, bando digitalizzazioni per le Autorità di Sistema Portuale è un primo passo avanti per la PLN digitale del nostro sistema logistico
"Il prossimo passo atteso sarà quello da utilizzare al meglio le risorse previste per gli operatori: forse una logica di sistema per filiere potrebbe essere un metodo per non disperdere risorse"
2 Novembre 2023 - ASSITERMINAL, il bando da 16 milioni di euro pubblicato sul sito del MIT dedicato alle ADSP per l'implementazione della digitalizzazione della catena logistica è finalmente… leggi tutto l'articolo >
Le ragioni del clima, dei giovani e dell’Europa. Convegno e corso formazione giornalisti 15 novembre a Roma
Al centro del confronto ci sarà una riflessione sulla transizione ecologica a cinque anni dal primo sciopero per il clima promosso dalla giovane attivista Greta Thumberg
2 Novembre 2023 - Le ragioni del clima, dei giovani e dell’Europa saranno al centro dell’incontro organizzato da Legambiente nell’ambito delle attività del progetto Life ClimAction che intende contribuire… leggi tutto l'articolo >
Antartide: inizia la 39esima spedizione italiana
La missione, gestita da Cnr, ENEA e OGS, nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), coinvolge circa 130 tra ricercatori e tecnici con il supporto del personale delle Forze Armate
31 Ottobre 2023 - È iniziata la 39a spedizione scientifica italiana in Antartide con l’apertura della base “Mario Zucchelli” sul promontorio di Baia Terra Nova. La campagna estiva durerà oltre 4 mesi e vedrà il… leggi tutto l'articolo >
Oggi Giornata Mondiale delle città
Legambiente presenta il VI Forum nazionale “La Bioeconomia delle Foreste” con il Report Foreste 2023 e un focus dedicato alle aree urbane
31 Ottobre 2023 - Gli ecosistemi forestali sono fondamentali per contrastare la crisi climatica ma l’italia non gestisce in maniera sostenibile questa importante infrastruttura verde; e le foreste urbane e periurbane giocano un… leggi tutto l'articolo >
Inaugurazione del 7° SALERNO BOAT SHOW
A Marina d'Arechi, dalle ore 10: ingresso gratuito
30 Ottobre 2023 - Mercoledì 1° novembre al via il 7° SALERNO BOAT SHOW che si terrà a partire dalle ORE 11.00. leggi tutto l'articolo >
Costa 75: workshop Guardiani della Costa all’Assemblea annuale Anci
Il programma di appuntamenti dell’assemblea dei comuni italiani prevede un incontro dedicato ai Guardiani della Costa, il progetto nazionale di educazione ambientale e “citizen science” promosso da Costa Crociere Foundation
25 Ottobre 2023 - Nell’ambito dei festeggiamenti per il suo 75° anniversario, Costa Crociere è brand sponsor della 40° Assemblea Annuale dell’Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, che si tiene presso il Padiglione… leggi tutto l'articolo >
Unci Agro Alimentare, rifiuti marini: il 3 novembre a Ferrara il convegno sul progetto nazionale Blu Mater
L'appuntamento è presso il Best Western Palace Hotel, in via Eridano 2, a consuntivo del progetto Blu Mater, promosso dall'associazione Unci AgroAlimentare, con la consulenza scientifica dell'Università di Ferrara
25 Ottobre 2023 - Rifiuti marini, danni all'ambiente e alla pesca, interventi di salvaguardia: sono questi i principali temi del convegno che si terrà a Ferrara, il 3 novembre… leggi tutto l'articolo >
Finalmente un’Italia Nazione di Mare: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Piano del Mare
Leggi il Piano del Mare in versione integrale
23 Ottobre 2023 - Il Ministro Musumeci, con la sua Struttura di Missione e con i suoi 10 esperti vara la "Prima Nave". L'Economia del Mare è al centro.… leggi tutto l'articolo >
Imprese estere, Confindustria-Luiss: ruolo cruciale per economia dell’Emilia Romagna
I dati emergono dal Rapporto “Le imprese estere in Italia: l'Emilia-Romagna”, prodotto dall'Osservatorio Imprese Estere di Confindustria e Luiss, in collaborazione con Istat e la Scuola IMT Alti Studi di Lucca, presentato oggi presso la sede di Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna
23 Ottobre 2023 - Nel 2020, in Emilia-Romagna, sono state registrate 4.216 imprese estere, con 123.925 addetti e un fatturato di circa 41 miliardi di euro, corrispondente al 13,7%… leggi tutto l'articolo >
Comuni: il MASE partecipa alla 40ª Assemblea ANCI a Genova
in programma da domani al 26 ottobre a Genova. Sarà presente ai lavori della plenaria il Ministro Gilberto Pichetto
23 Ottobre 2023 - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica partecipa anche quest’anno all’Assemblea dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), che si terrà a Genova da domani al 26… leggi tutto l'articolo >
Logistica, nasce la prima piattaforma in italia per l’attestazione delle filiere sostenibili
Regolarità, trasparenza e responsabilità. Questi gli obiettivi che deve porsi la logistica italiana per sviluppare un settore che, secondo il Logistic Performance Index 2023, non ha fatto passi avanti negli ultimi 5 anni confermando il 19° posto del 2018 nella classifica di World Bank che valuta le filiere più performanti
20 Ottobre 2023 - Regolarità, trasparenza e responsabilità. Questi gli obiettivi che deve porsi la logistica italiana per sviluppare un settore che, secondo il Logistic Performance Index 2023, non… leggi tutto l'articolo >
Blue Sea Land 2023: la manifestazione si avvia alla terza giornata con positivi riscontri di pubblico e focus su ecosostenibilità, immigrazione e valori ambientali
Prosegue fino al 22 ottobre a Mazara del Vallo con incontri, tavole rotonde e convegni
19 Ottobre 2023 - Blue Sea Land 2023, dopo il successo delle prime due giornate, si avvia ad un programma ricco e variegato che caratterizza la scaletta di venerdì 20 ottobre.… leggi tutto l'articolo >