Formazione

Il 1° dicembre cerimonia di consegna dei diplomi dell’ITS Academy Fondazione G. Caboto

Venerdì 1° dicembre alle ore 10.00, presso il Teatro Ariston di Gaeta, consegna a 250 ragazzi del Diploma Tecnico Superiore di Ufficiale di Coperta e Macchina e di Addetto ai Servizi ai Passeggeri. Concluderà i lavori il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Nello Musumeci

29 Novembre 2023 - Venerdì 1° dicembre alle ore 10.00, presso il Teatro Ariston di Gaeta, avrà luogo la tradizionale Cerimonia di consegna dei diplomi dell’ITS Academy Fondazione G. Caboto. Un grande evento… leggi tutto l'articolo >

LIFE Conceptu Maris a Pisa per la scienza dei cittadini

Dal 24 al 26 novembre a Pisa andrà in scena “I primi passi del network nazionale”, il primo convegno dell’associazione Citizen Science Italia Ets, nata pochi mesi fa con l’obiettivo di valorizzare la Citizen Science e incrementare l’alfabetizzazione scientifica e la democratizzazione della scienza

21 Novembre 2023 - Dal 24 al 26 novembre occhi puntati su Pisa, dove si terrà un importante convegno nazionale dedicato alla scienza partecipativa, ovvero quella che nasce dal… leggi tutto l'articolo >

Donne della pesca, una rete con l’Osservatorio Nazionale della Pesca

La formazione inizierà nel prossimo anno e si svolgerà in modalità online

8 Novembre 2023 - "L’idea del progetto nasce dall’interesse di creare un network di donne della pesca su scala nazionale che migliori la capacità di acquisire le risorse finanziarie,… leggi tutto l'articolo >

Pronto a solcare i mari della tua passione?

Indetto il concorso per diventare uno dei 1750 Volontari in Ferma Prefissata Iniziale (VFI), ed entrare anche nella #GuardiaCostiera e nelle sue componenti specialistiche

8 Novembre 2023 - La Capitaneria di Porto ha pubblicato informazioni relative al concorso indetto per diventare uno dei 1750 Volontari in Ferma Prefissata Iniziale (VFI), ed entrare anche… leggi tutto l'articolo >

“L’industria consapevole: a misura d’uomo”: al via la XXII Settimana della cultura d’Impresa 

Fino al 17 novembre appuntamenti in tutta Italia

6 Novembre 2023 - Con l’evento “L’industria consapevole: a misura d’uomo” prende ufficialmente avvio la XXII Settimana della Cultura d’Impresa, l’iniziativa di Confindustria e Museimpresa che celebra i valori ed il… leggi tutto l'articolo >

Le ragioni del clima, dei giovani e dell’Europa. Convegno e corso formazione giornalisti 15 novembre a Roma

Al centro del confronto ci sarà una riflessione sulla transizione ecologica a cinque anni dal primo sciopero per il clima promosso dalla giovane attivista Greta Thumberg

2 Novembre 2023 - Le ragioni del clima, dei giovani e dell’Europa saranno al centro dell’incontro organizzato da Legambiente nell’ambito delle attività del progetto Life ClimAction che intende contribuire… leggi tutto l'articolo >

Il messaggio all’Assemblea di Confitarma dell’Arcivescovo Matteo Maria Card. Zuppi

"Prendiamo il largo e navighiamo in un clima internazionale di fecondi rapporti e relazioni, rinnovando e facendo riemergere quelle radici storico-culturali che fanno del mare uno spazio di civiltà e non di scontro"

2 Novembre 2023 - Caro Presidente Mattioli e cari intervenuti, sono lieto di portare il mio saluto alla vostra prima Assemblea pubblica, dopo gli anni di pandemia, nel centoventiduesimo… leggi tutto l'articolo >

Mario Mattioli: “Oggi, intorno a Confitarma, ci riconosciamo tutti ambasciatori di un Paese che è davvero marittimo”

La Relazione del presidente Confitarma nel corso dell'Assemblea del 27 ottobre

2 Novembre 2023 - Nella sua articolata e ricca Relazione dello scorso 27 ottobre il presidente di Confitarma Mario Mattioli ha voluto condividere la complessità di un settore strategico e internazionalizzato come lo shipping,… leggi tutto l'articolo >

Bando di concorso per le scuole secondarie di secondo grado e per i corsi di istruzione e formazione professionale

"Salute e sicurezza… insieme! - La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola": bando indetto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, d’intesa con il Ministero dell'Istruzione e del Merito

2 Novembre 2023 - Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, d’intesa con il Ministero dell'Istruzione e… leggi tutto l'articolo >

Lega Navale Italiana, l’ammiraglio Donato Marzano confermato Presidente per il triennio 2023-26

"Ancora maggiore impulso verrà dato alla sostenibilità e alla salvaguardia ambientale, con progetti scientifici in collaborazione con le università, gli enti di ricerca e le associazioni"

31 Ottobre 2023 - L'ammiraglio di squadra in ausiliaria Donato Marzano è stato confermato alla guida della Lega Navale Italiana per il triennio 2023-2026. La nomina del Presidente Nazionale… leggi tutto l'articolo >

Rete delle Cattedre UNESCO, CONFINDUSTRIA E COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER L’UNESCO INSIEME PER LA LONG LIFE LEARNING

Oggi presso la sede di Confindustria il seminario formativo sull'apprendimento permanente

31 Ottobre 2023 - In un contesto di rapida evoluzione del mercato del lavoro, la formazione continua assume un ruolo cruciale per lo sviluppo dell’Italia, soprattutto nel settore manifatturiero.… leggi tutto l'articolo >

Siglato il Protocollo d’intesa tra Fondazione Marevivo e Compagnia della Vela

Un traguardo significativo raggiunto a Venezia, che segna l’inizio di un nuovo capitolo in difesa del Mare.

31 Ottobre 2023 - Siglato il Protocollo d’intesa tra la Presidente Rosalba Laudiero Giugni, per Fondazione Marevivo, e il Vice Presidente Lamberto Dehò, per la Compagnia della Vela presso la sede… leggi tutto l'articolo >

Oggi Giornata Mondiale delle città

Legambiente presenta il VI Forum nazionale “La Bioeconomia delle Foreste” con il Report Foreste 2023 e un focus dedicato alle aree urbane

31 Ottobre 2023 - Gli ecosistemi forestali sono fondamentali per contrastare la crisi climatica ma l’italia non gestisce in maniera sostenibile questa importante infrastruttura verde; e le foreste urbane e periurbane giocano un… leggi tutto l'articolo >

Assologistica Cultura e Formazione: novembre all’insegna dell’attualità

Cinque sono gli appuntamenti gratuiti che il ramo formativo di Assologistica destina a temi quali come ottenere fondi Simest da parte delle pmi esportatrici, come e perché costruire un immobile green. E ancora focus su nuove opportunità offerte dall’export digitale o su come mettersi in regola con la normativa sul whistleblowing e su come ottenere la certificazione della parità di genere nelle aziende e i relativi vantaggi

30 Ottobre 2023 - Il mese di novembre si presenta ricco di appuntamenti per Assologistica Cultura e Formazione. Oltre ai consueti corsi online (per i quali si rimanda alla… leggi tutto l'articolo >

PORT DAYS 2023, in migliaia alla scoperta dei porti di Venezia e Chioggia

2700 presenze alle 16 iniziative proposte nell'arco di 3 settimane di apertura alla Città

27 Ottobre 2023 - Un pubblico fortemente eterogeneo è stato protagonista dell’edizione dei Port Days di quest’anno. La manifestazione nazionale, promossa da Assoporti e realizzata sul territorio dall’Autorità di Sistema Portuale… leggi tutto l'articolo >

Il porto di Venezia è il primo in Italia ad ospitare un simulatore di lavoro in spazi confinati

Lino Di Blasio: “I porti di Venezia e Chioggia sono i primi in Italia ad avviare la collaborazione con INAIL per diffondere la cultura della sicurezza in ambito portuale da ogni punto di vista”

26 Ottobre 2023 - Il porto di Venezia è il primo in Italia ad ospitare un simulatore di lavoro in spazi confinati, efficace strumento da utilizzare per la formazione… leggi tutto l'articolo >

Presentazione Rapporto previsione Centro Studi Confindustria “L’economia italiana torna alla bassa crescita?”

Sabato 28 ottobre, alle ore 10.30, in Confindustria, Viale dell’Astronomia 30 a Roma

25 Ottobre 2023 - Sabato 28 ottobre, alle ore 10.30, in Confindustria, Viale dell’Astronomia 30, si tiene la presentazione del Rapporto di previsione del Centro Studi di Confindustria “L’economia italiana torna alla bassa… leggi tutto l'articolo >