27 Maggio 2023 - E' stato presentato questa mattina al Blue Forum, in anteprima nazionale l’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, un documento atteso dall’intero comparto, dal titolo "La… leggi tutto l'articolo >
Editoriali
Presentato al Blue Forum l’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare: la Blue Economy in crescita in Italia
Il Centro e il Mezzogiorno sviluppano la maggiore ricchezza del settore. La Liguria come regione svolge un ruolo di primo piano
La portualità turistica italiana torna al centro con Assonat
L'editoriale della nostra Direttrice Roberta Busatto
15 Aprile 2023 - Ho avuto la possibilità di collaborare all’organizzazione e moderare un bel momento di confronto intitolato “Port in Italy”, promosso da Assonat e ospitato ieri da… leggi tutto l'articolo >
Federagenti riaccende i riflettori sull’ “altra costa” del Mediterraneo
Risultati choc dell’analisi del Centro Giuseppe Bono sullo sviluppo di Nord Africa e Medio Oriente
15 Marzo 2023 - Marocco, Egitto, Turchia investono su mega infrastrutture e industrializzazione, mentre l’Europa continua a guardare a Nord. Risultati choc dell’analisi del Centro Giuseppe Bono sullo sviluppo… leggi tutto l'articolo >
Al via EM FOCUS ON!
La nuova iniziativa editoriale di approfondimento di Economia del Mare Magazine
28 Febbraio 2023 - Ho avuto la fortuna di incontrare il Ministro per le Politiche del Mare Nello Musumeci più volte da quando si è insediato e ho da… leggi tutto l'articolo >
Presidente Vicario Regione Lazio Daniele Leodori : “IN QUESTI ANNI LA BLUE ECONOMY È DIVENTATA DI FONDAMENTALE IMPORTANZA”
Il mare, questa immensa distesa blu, produce il 50% dell’ossigeno che respiriamo
16 Dicembre 2022 - Il mare, questa immensa distesa blu, produce il 50% dell’ossigeno che respiriamo e assorbe il 30% dell’anidride carbonica prodotta dall’uomo (30 miliardi di tonnellate l’anno… leggi tutto l'articolo >
Valentino Giuliani ci ha lasciati: una triste notizia per tutta l’Economia del Mare
Ciao Valentino, grazie per il tuo lavoro prezioso e appassionato. Buon Vento!
16 Dicembre 2022 - Da pochi giorni avevamo chiuso con lui, l'Area Blue Economy e tutto lo staff dell’Assessore Paolo Orneli, il nostro numero speciale di economia del Mare… leggi tutto l'articolo >
È online lo Speciale Regione Lazio di Economia del Mare Magazine!
15 Dicembre 2022 - Siamo felici di condividere con voi lo Speciale Regione Lazio di Economia del Mare Magazine, di cui abbiamo voluto raccontare il modello. Il Lazio è… leggi tutto l'articolo >
Il Ministero del mare c’è!
Che ci sia davvero un #governodelmare, per le imprese e per l’Italia.
22 Ottobre 2022 - Il Ministero del mare c’è! E questa è certamente una buona notizia. L’auspicio è che coincida con una governance chiara ed efficace, capace di integrare… leggi tutto l'articolo >
Economia del Mare – Un Governo del Mare: tracciamo la Rotta nelle buone pratiche. Partiamo dalla Francia con il CiMer.
CiMer : Comitato, presieduto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri francese
12 Ottobre 2022 - Economia del Mare Magazine: pensiamo sia indispensabile avere un Governo del Mare. Siamo impegnati da sempre con tutti i suoi attori, per dare la giusta… leggi tutto l'articolo >
Ministero del Mare: Ministro Giovannini, non siamo d’accordo con lei!
La richiesta da parte della maggior parte delle associazioni e istituzioni imprenditoriali di un Ministero del Mare è un grido che richiede, finalmente, attenzione.
22 Settembre 2022 - Ministro Giovannini, nel pieno rispetto della sua competenza e del suo importante lavoro svolto in questi anni così difficili per l’Italia, vogliamo dirle, con chiarezza,… leggi tutto l'articolo >
Vogliamo un Ministero del Mare
21 Settembre 2022 - Riprendiamo una proposta di Legge - Camera dei Deputati d'iniziativa dei Deputati : MELONI, LOLLOBRIGIDA, ACQUAROLI, BELLUCCI, BUCALO, BUTTI,CARETTA, CIABURRO, CIRIELLI, CROSETTO, LUCA DE CARLO,DEIDDA,… leggi tutto l'articolo >
L’Economia del Mare in politica: questo è il momento!
L'iniziativa di Economia del Mare Magazine e Blue Forum Italia Network che mette a confronto i principali leader ed esponenti dei partiti in vista delle prossime elezioni
31 Agosto 2022 - Ci siamo, questo è il momento! Tra meno di un mese saremo chiamati a scegliere i nostri rappresentanti in Parlamento, orientando la formazione del nuovo… leggi tutto l'articolo >
L’Economia del Mare sia al centro della nuova Agenda politica dell’Italia
L'editoriale della direttrice di Economia del Mare Magazine Roberta Busatto
20 Luglio 2022 - Sono tante le cose che mi hanno colpito dell’intervista che ci ha concesso recentemente Francesca Santoro, specialista del Programma Ocean Literacy della Commissione Oceanografica Intergovernativa… leggi tutto l'articolo >
Economia del Mare compie 10 anni
Le tre Blue Key Words: Interconnessione, Valore e Consapevolezza
28 Giugno 2022 - “Voglio 'o marepè chi fa bene e chi fà malepè chi si cerca e va luntanoe per sognare poi qualcosa arriverà”.Pino Daniele Sono passati dieci… leggi tutto l'articolo >
Economia del Mare Sostenibile: dal 1° Summit Blue Forum Italia Network parte un percorso nazionale condiviso
L'Editoriale della Direttrice Roberta Busatto - Economia del Mare Magazine
23 Giugno 2022 - Imprese, associazioni e istituzioni insieme per costruire una grande rete inclusiva e non concorrenziale Il 1° Summit Blue Forum Italia Network, che si è svolto… leggi tutto l'articolo >
Oggi è la Giornata Nazionale del Mare e noi ne siamo felici
L'editoriale della nostra direttrice responsabile
11 Aprile 2022 - Oggi è la Giornata Nazionale del Mare e noi ne siamo felici. Dal 2018, l’11 aprile celebriamo tutti insieme il nostro amore per una risorsa… leggi tutto l'articolo >
Economia del Mare per la pace
Affidiamoci al mare e lavoriamo tutti insieme per questo
26 Febbraio 2022 - "Il cuore di un uomo è molto simile al mare, ha le sue tempeste, le sue maree e nella sua profondità ha anche le sue… leggi tutto l'articolo >