Ricerca

La pesca eccessiva nel Mediterraneo e nel Mar Nero è ai minimi livelli registrati nell’ultimo decennio

Il nuovo rapporto FAO-CGPM tiene conto, per la prima volta, anche dei dati sul settore dell'acquacoltura marina della regione

7 Dicembre 2023 - Stando a un rapporto pubblicato in data odierna, la percentuale di stock ittici sovrasfruttati nel Mediterraneo e nel Mar Nero è scesa, per la prima volta,… leggi tutto l'articolo >

Passeggeri in continua crescita nel porto di Civitavecchia: i dati di traffico dei primi nove mesi del 2023 nei Porti di Roma e del Lazio

Incremento dell'11% del traffico traghetti e ro/pax. Per i crocieristi l'incremento è di un milione

7 Dicembre 2023 - Passeggeri in continua crescita nel porto di Civitavecchia, sia quelli relativi al traffico traghetti e ro/pax che quelli legati alle crociere.   Se per i… leggi tutto l'articolo >

INWIT E LEGAMBIENTE presentano i dati del primo mese del monitoraggio ambientale  

Le analisi effettuate sulla qualità dell'aria nei Parchi Nazionali d’Abruzzo Lazio e Molise, della Maiella, e nelle Riserve Regionali Naturali Zompo lo Schioppo e Monte Genzana Alto Gizio

13 Novembre 2023 - Buone notizie nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nel Parco Nazionale della Maiella e nella Riserva Naturale Zompo Lo schioppo per Picinisco (FR), Pescasseroli (AQ), Roccaraso (AQ),… leggi tutto l'articolo >

Cambiamenti climatici ed erosione costiera: in Italia 54 comuni costieri presentano alti tassi di erosione

ISPRA pubblica lo stato attuale della linea di costa nazionale a livello comunale

13 Novembre 2023 - Individuati dall’ISPRA, tra i 644 comuni costieri italiani, quelli che presentano alti tassi di erosione; sono 54 quelli che ad oggi hanno visto arretrare il loro… leggi tutto l'articolo >

“Basso Lazio e ZES per il Mezzogiorno – Un approccio territoriale condiviso”

Acampora consegna lo studio della Camera di Commercio al Ministro Fitto

7 Novembre 2023 - “Da tutte le crisi nascono opportunità”. Queste le parole del Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione e il Piano Nazionale di Ripresa… leggi tutto l'articolo >

La campagna “I cantieri della transizione ecologica” fa tappa in Emilia-Romagna terra a grande vocazione agricola 

In provincia di Bologna la filiera biologica di barbabietola da zucchero più grande d’Europa e in capo a una sola azienda 

7 Novembre 2023 - Agricoltura sempre più sostenibile e innovativa. Dall’Emilia Romagna, terra a grande vocazione agricola, arriva un esempio di agricoltura 4.0 capace di unire innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale… leggi tutto l'articolo >

Salerno Boat Show: “Il valore dell’Economia del Mare della Campania”

A Marina d'Arechi presso lo Spazio Eventi in banchina di riva

4 Novembre 2023 - Oggi alle 11 in programma “Il valore dell’Economia del Mare della Campania”, presso lo Spazio Eventi nell’ambito del Salerno Boat Show a Marina d'Arechi.  Durante… leggi tutto l'articolo >

Cambia la mobilità in Italia

Lunedì 6 novembre a Roma ore 10.00 presso Spazio Sette Libreria, Legambiente presenta dati inediti dell’Osservatorio Stili di mobilità Ipsos-Legambiente 2023

3 Novembre 2023 - Lunedì 6 novembre a Roma ore 10.00 presso Spazio Sette Libreria, Legambiente presenta dati inediti dell’Osservatorio Stili di mobilità  Ipsos-Legambiente 2023. La transizione verso la mobilità elettrica… leggi tutto l'articolo >

Antartide: inizia la 39esima spedizione italiana

La missione, gestita da Cnr, ENEA e OGS, nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), coinvolge circa 130 tra ricercatori e tecnici con il supporto del personale delle Forze Armate

31 Ottobre 2023 - È iniziata la 39a spedizione scientifica italiana in Antartide con l’apertura della base “Mario Zucchelli” sul promontorio di Baia Terra Nova. La campagna estiva durerà oltre 4 mesi e vedrà il… leggi tutto l'articolo >

Oggi Giornata Mondiale delle città

Legambiente presenta il VI Forum nazionale “La Bioeconomia delle Foreste” con il Report Foreste 2023 e un focus dedicato alle aree urbane

31 Ottobre 2023 - Gli ecosistemi forestali sono fondamentali per contrastare la crisi climatica ma l’italia non gestisce in maniera sostenibile questa importante infrastruttura verde; e le foreste urbane e periurbane giocano un… leggi tutto l'articolo >

L’economia italiana torna alla bassa crescita? Sintesi del rapporto di Confindustria

L’andamento del PIL italiano nel 2023 si profila in forte rallentamento rispetto al 2022, quando era cresciuto del +3,7%

30 Ottobre 2023 - L’andamento del PIL italiano nel 2023 si profila in forte rallentamento rispetto al 2022, quando era cresciuto del +3,7%: nello scenario base, che non include… leggi tutto l'articolo >

Presentazione Rapporto previsione Centro Studi Confindustria “L’economia italiana torna alla bassa crescita?”

Sabato 28 ottobre, alle ore 10.30, in Confindustria, Viale dell’Astronomia 30 a Roma

25 Ottobre 2023 - Sabato 28 ottobre, alle ore 10.30, in Confindustria, Viale dell’Astronomia 30, si tiene la presentazione del Rapporto di previsione del Centro Studi di Confindustria “L’economia italiana torna alla bassa… leggi tutto l'articolo >

Bureau Veritas premia la prima fattoria di “acquaponica” in Europa

Progetto pugliese per risparmiare il 90% delle risorse idriche utilizzate in agricoltura

24 Ottobre 2023 - Acquaponica: un neologismo che contraddistingue una particolare tecnica di coltivazione “fuori suolo” in grado di sfruttare due tecnologie di irrigazione ben conosciute, quella idroponica e… leggi tutto l'articolo >

Imprese estere, Confindustria-Luiss: ruolo cruciale per economia dell’Emilia Romagna

I dati emergono dal Rapporto “Le imprese estere in Italia: l'Emilia-Romagna”, prodotto dall'Osservatorio Imprese Estere di Confindustria e Luiss, in collaborazione con Istat e la Scuola IMT Alti Studi di Lucca, presentato oggi presso la sede di Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna

23 Ottobre 2023 - Nel 2020, in Emilia-Romagna, sono state registrate 4.216 imprese estere, con 123.925 addetti e un fatturato di circa 41 miliardi di euro, corrispondente al 13,7%… leggi tutto l'articolo >

Ecosistema Urbano. Trento, Mantova e Pordenone guidano la classifica 2023 sulle performance ambientali

Focus 30esima edizione Ecosistema Urbano su croniche emergenze e miglioramenti nelle città italiane

23 Ottobre 2023 - Strada in salita per le città italiane segnate negli ultimi 30 anni da una crescita lenta e troppo altalenante e dove le emergenze urbane, nonostante… leggi tutto l'articolo >

Turismo, Santanchè: Ottobre +20% prenotazioni aeree sul 2022, la coda dell’estate sta andando bene ma preoccupa la situazione in Medio Oriente

Dai dati emerge che i turisti provenienti da Stati Uniti, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito costituiscono complessivamente circa un terzo delle prenotazioni totali

23 Ottobre 2023 - “Il turismo sta andando molto bene, i dati della nostra infografica evidenziano una coda del turismo estivo di settembre e ottobre. Cito un dato su… leggi tutto l'articolo >

Silvia Biferale, terapeuta e pedagoga del respiro: “Respirare assomiglia alla risacca del mare”

Ha studiato in Germania ed è una delle uniche cinque in Europa ad aver portato avanti gli studi sul respiro di Maria Höller; oggi ha dato vita al Collettivo Ra-arte e cura del respiro in Italia, insegna al Conservatorio e ha partecipato alla realizzazione del Sentiero del Respiro

21 Ottobre 2023 - di Angela Iantosca È uno degli atti più naturali che compiamo. Più istintivi e non pensati. Eppure è un gesto volontario che, se non lo… leggi tutto l'articolo >