Cultura

Apertura degli account social #italianseafarers

Il coordinamento dell'iniziativa è affidato a Confitarma

29 Settembre 2023 - Al via la nuova iniziativa volta a divulgare la conoscenza delle professioni del mare tra le nuove generazioni. Dal 28 settembre sono online gli account… leggi tutto l'articolo >

Pianeta Mare Film Festival seconda edizione

A Napoli dal 4 all'8 ottobre: incontri, film nazionali e internazionali fino a sera, ospiti, retrospettive e molto altro

29 Settembre 2023 - Incontri, film nazionali e internazionali fino a sera, ospiti, retrospettive e molto altro: tutto questo è Pianeta Mare Film Festival in programma a Napoli dal 4 all'8 ottobre. Il festival… leggi tutto l'articolo >

Tartarughe marine, il 2023 è l’anno record delle nidificazioni  

Attesi circa 20mila nuovi nati, un vero e proprio esercito di baby tartarughe

29 Settembre 2023 - in Italia, Spagna e Francia  Il 2023 si conferma l’anno record delle nidificazioni di Caretta caretta nel Mediterraneo Occidentale.  Sono 444 i nidi di tartaruga marina registrati in Italia a chiusura… leggi tutto l'articolo >

Il Campionato della Lanterna taglia il traguardo dell’undicesima edizione

Dal 14 al 29 ottobre il Circolo Nautico Mandraccio organizza con la collaborazione del Comune di Genova e del Porto Antico di Genova

28 Settembre 2023 - Il Campionato della Lanterna taglia il traguardo dell'undicesima edizione. Conto alla rovescia per la rassegna velica d'altura che dal 14 al 29 ottobre il Circolo Nautico Mandraccio organizza con… leggi tutto l'articolo >

Roma capitale della scienza per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di NET 2023

Il 29 e 30 settembre 2023 un partenariato d’eccellenza composto da Enti di Ricerca ed Università accoglie il pubblico nella cornice della Città dell’Altra Economia al NET Village, con tanti appuntamenti gratuiti per diffondere la cultura scientifica

27 Settembre 2023 - Roma sarà per due giorni la Capitale della Scienza grazie alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 con il progetto NET - scieNcE Together e… leggi tutto l'articolo >

Il Circolo della Vela Marciana Marina ha festeggiato nei giorni scorsi il 50° anniversario dalla sua fondazione

Il presidente Enzo Danielli con Giuseppe Popi Adriani ha consegnato alcune targhe ricordo con dedica personalizzata (realizzate dall'artista Barbara Blin) ai soci che nel corso degli anni hanno contribuito alla vita del circolo in maniera importante

27 Settembre 2023 - Il Circolo della Vela Marciana Marina ha festeggiato nei giorni scorsi il 50° anniversario dalla sua fondazione avvenuta nel settembre del 1973. Il Consiglio direttivo… leggi tutto l'articolo >

Torna a Roma ZEROEMISSION MEDITERRANEAN

Dal 10 al 12 ottobre la manifestazione internazionale dedicata all’elettrificazione dei consumi, al fotovoltaico e alle rinnovabili, alla mobilità elettrica e alla sostenibilità ambientale

26 Settembre 2023 - Torna a Roma ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la manifestazione internazionale dedicata all’elettrificazione dei consumi, al fotovoltaico e alle rinnovabili, alla mobilità elettrica e alla sostenibilità ambientale. L'evento… leggi tutto l'articolo >

XV edizione “Student Naval Architect Award”

Il Gruppo d’Amico e la Royal Institution of Naval Architects premiano Angelo Arena

25 Settembre 2023 - Royal Institution of Naval Architects - associazione internazionale professionale degli ingegneri navali fondata a Londra nel 1860 - in collaborazione con il Gruppo d’Amico, ha… leggi tutto l'articolo >

Ambiente: da Genova all’Onu la dichiarazione universale dei diritti degli oceani entro il 2030

Gli esiti della missione all’Onu e i contenuti della Carta dei diritti degli Oceani, già soprannominata Carta di Genova, è stata al centro della presentazione di questa mattina al Salone Nautico di Genova alla presenza del sindaco di Genova Marco Bucci, del vicesindaco Pietro Piciocchi, del Ceo di The Ocean Race Richard Brisius, dell’onorevole Susy De Martini, ambasciatrice di Genova nel Mondo e Senior Consultant per le Relazioni Internazionali, con il contributo video del biologo Antonio Di Natale

25 Settembre 2023 - L'oceano sostiene tutta la vita sul pianeta. Il genere umano dipende da un oceano sano. Sono i primi due principi contenuti nella Carta dei Diritti… leggi tutto l'articolo >

Salone Nautico di Genova: il secondo giorno

Il pomeriggio della seconda giornata ha visto susseguirsi diversi appuntamenti che hanno approfondito tematiche di interesse per il settore

23 Settembre 2023 - Il pomeriggio della seconda giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto susseguirsi diversi appuntamenti che hanno approfondito tematiche di interesse per il… leggi tutto l'articolo >

BLUE MARINA AWARDS: da Genova nasce l’idea di allargare i premi anche alle strutture europee

La conferenza stampa ha visto intervenire i partner istituzionali del premio, Giovanni Acampora Presidente di Assonautica Italiana e Luciano Serra Presidente di ASSONAT, il partner tecnico con il vice presidente del RINA Nicola Battuello e Walter Vassallo, l'ideatore e coordinatore dei BMA

21 Settembre 2023 - Dal Salone Nautico di Genova lo scorso anno si tenne la prima premiazione dei Blue Marina Awards e oggi dalla fiera si è lanciata la… leggi tutto l'articolo >

Lollobrigida all’inaugurazione della mostra immersiva “Il mare dentro” organizzata da Federpesca al Salone Nautico di Genova

La Direttrice Biondo: “Ringrazio il Ministro Lollobrigida per la visita e Confindustria Nautica per il supporto e la collaborazione"

21 Settembre 2023 - Con “Il mare dentro” Federpesca inizia un percorso con cui affianca alla comunicazione tradizionale anche una narrazione incentrata sulla potenza evocativa delle immagini e dei… leggi tutto l'articolo >

Oggi al via la 63esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova

Al dare avvio sarà un parterre istituzionale d’eccezione composto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, il Ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, e il Presidente di ENI, Giuseppe Zafarana, oltre a numerosi altri rappresentanti del Governo del Parlamento nazionale e di quello europeo, Ambasciatori e Consoli provenienti da diversi Paesi

21 Settembre 2023 - Oggi 21 settembre, alle ore 11,00, presso la Terrazza del Padiglione Blu del Waterfront di Levante si apre la 63° edizione del salone Nautico Internazionale… leggi tutto l'articolo >

Park e River Litter 2023: il risultato del monitoraggio di 57 parchi urbani e di 7 fiumi

A scattare la fotografia con dati e numeri è la doppia indagine realizzata da Legambiente

20 Settembre 2023 - Rifiuti abbandonati di ogni tipo e forma sono la piaga che affligge sempre di più parchi urbani e fiumi italiani. A scattare la fotografia con dati e numeri è la doppia… leggi tutto l'articolo >

“Blue Economy: Innovazione e Sviluppo Sostenibile” a Ragusa il 29 settembre

I lavori del Convegno si terranno presso l’ex distretto militare di via Dottor Solarino – Ragusa Ibla

19 Settembre 2023 - Venerdì 29 settembre nel quadro dell’European Maritime Day a Ragusa si terrà il Convegno “Blue Economy: Innovazione e Sviluppo Sostenibile” organizzato dall’Associazione Siciliana Operatori Spedizionieri e Logistica (Associazione Territoriale siciliana… leggi tutto l'articolo >

“Il mare dentro”, un viaggio immersivo nel mondo della pesca al Salone Nautico di Genova 2023

La mostra, suddivisa in tre sale, accompagna il visitatore all’interno di un percorso visivo e sonoro: in programma dal 21 al 26 settembre

19 Settembre 2023 - “Il mare dentro, storie di pesci, pescatori e acqua” è un’esperienza visiva e sonora. Un percorso sensoriale che i visitatori potranno vivere durante tutto il… leggi tutto l'articolo >

Santanchè a Seoul: la prima missione di un Ministro italiano in Corea del Sud dopo la pandemia

Santanchè: "L’Italia ha sempre attirato l’interesse dei viaggiatori coreani grazie al suo vasto patrimonio culturale, artistico e turistico, ma anche grazie ai grandi eventi sportivi come la Ryder Cup, che Roma ospiterà tra il 29 settembre e il 1° ottobre”

19 Settembre 2023 - “L’Italia e la Corea del Sud hanno rapporti di amicizia solidi che si basano su profonde relazioni culturali, scientifiche ed economiche, e questo da lungo… leggi tutto l'articolo >