20 Settembre 2023 - Si conclude oggi la prima edizione di “Agrifood Future”, la kermesse salernitana sul futuro dell’industria agroalimentare. Cinque giorni di confronti con esperti, professori, istituzioni e… leggi tutto l'articolo >
Enti
Agrifood Future: la prima edizione si conclude con oltre duemila presenze
Annunciata la seconda edizione nel 2024, il Presidente Prete “Importante valorizzare l’innovazione nell’agricoltura italiana”
Pesca artigianale e tonno rosso: via all’evento con esperti ed operatori di settore
L'appuntamento è per venerdì 22 settembre dalle ore 09 presso la sala convegni di 'Punta quattro venti' hotel ad Ercolano
20 Settembre 2023 - L’assegnazione delle quote di tonno rosso alla pesca artigianale è una misura che può avere sia effetti positivi che negativi. È importante che le quote… leggi tutto l'articolo >
Presentata la ricerca “Ristorazione in Italia: abitudini, trend e Paesi a confronto”, a cura di TheFork
Su Salerno, nel primo semestre dell’anno il numero di persone che ha scelto i canali online per bloccare il proprio posto al ristorante è cresciuto del 14% rispetto al 2022
19 Settembre 2023 - E' stata presentata nell'ambito di "Agrifood Future", la kermesse salernitana che fino a mercoledì 20 settembre coinvolgerà istituzioni, imprese ed enti di ricerca con l’obiettivo di… leggi tutto l'articolo >
“Blue Economy: Innovazione e Sviluppo Sostenibile” a Ragusa il 29 settembre
I lavori del Convegno si terranno presso l’ex distretto militare di via Dottor Solarino – Ragusa Ibla
19 Settembre 2023 - Venerdì 29 settembre nel quadro dell’European Maritime Day a Ragusa si terrà il Convegno “Blue Economy: Innovazione e Sviluppo Sostenibile” organizzato dall’Associazione Siciliana Operatori Spedizionieri e Logistica (Associazione Territoriale siciliana… leggi tutto l'articolo >
Giovedì 21 settembre, presso il 63° Salone Nautico di Genova, si terrà l’incontro in blu con Massimo Perotti, presidente e ceo del gruppo Sanlorenzo
L’incontro è organizzato nell’ambito della quarta edizione degli Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare
19 Settembre 2023 - Giovedì 21 settembre, alle ore 19.00, presso il 63° Salone Nautico di Genova, si terrà l’incontro con Massimo Perotti, presidente e ceo del gruppo Sanlorenzo.… leggi tutto l'articolo >
Sviluppo del porto e tutela della Laguna: un equilibrio sostenibile è già possibile
Giovedì 21 settembre alle ore 8.45 alle Procuratie Vecchie di Piazza San Marco
19 Settembre 2023 - Giovedì 21 settembre alle ore 8.45 alle Procuratie Vecchie di Piazza San Marco si terrà l’evento Sviluppo del porto e tutela della Laguna: un equilibrio sostenibile è già possibile, collaterale dellaBiennale della Sostenibilità promossa… leggi tutto l'articolo >
Capo Granitola, al via un corso di formazione per operatore scientifico subacqueo
Il 20 e 21 settembre, presso la sede distaccata di Torretta Capo Granitola dell’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino (Ias) del Consiglio nazionale per le ricerche
19 Settembre 2023 - Il 20 e 21 settembre, presso la sede distaccata di Torretta Capo Granitola dell’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino… leggi tutto l'articolo >
A poche settimane dall’inaugurazione dell’anno accademico, ISYL accoglie studenti e imprese della nautica per illustrare l’offerta formativa
Soddisfazione per il più recente Open day della Fondazione, svoltosi il 18 settembre a Villa Borbone
18 Settembre 2023 - La Fondazione ISYL (Italian Superyacht Life), l’unico ITS nautico nazionale e porta di accesso privilegiata per le nuove professionalità nel mondo della nautica ha aperto… leggi tutto l'articolo >
Produzione agricola, De Meo (FI – gruppo PPE): “L’Ue aiuti gli agricoltori estendendo la deroga alla norma sulle rotazioni delle colture”
"La guerra in Ucraina, la conseguente chiusura del mar Nero da parte della Russia e gli eventi climatici che si sono abbattuti su diversi Stati membri – dichiara l’on. De Meo - stanno mettendo in seria difficoltà anche il mercato agricolo europeo per il quale si stimano forti riduzioni di raccolto, soprattutto per i cereali"
18 Settembre 2023 - «La guerra in Ucraina, la conseguente chiusura del mar Nero da parte della Russia e gli eventi climatici che si sono abbattuti su diversi Stati… leggi tutto l'articolo >
Agrifood Future presenta il Rapporto Turismo Enogastronomico e Sostenibilità
Il Rapporto evidenzia il cambiamento della domanda, con un consumatore sempre più orientato verso una condotta sostenibile che porta a scelte precise di destinazione, attività svolte e conseguenze socio-ambientali
18 Settembre 2023 - Il turismo enogastronomico è una leva strategica di sostenibilità. Contribuisce ad accrescere l’attrattività della destinazione e la reputazione delle produzioni locali, crea ricchezza diffusa e… leggi tutto l'articolo >
“Intelligenza artificiale e PMI: esperienze da un futuro presente”, Cesenatico, 21 settembre
Piccola Industria Confindustria, Anitec-Assinform, i Digital Innovation Hub di Confindustria e numerose Associazioni territoriali del Sistema, con la partnership di Audi e la media partnership de L’Imprenditore, hanno avviato una collaborazione per organizzare un ciclo biennale di incontri formativi e informativi sui territori
18 Settembre 2023 - Giovedì 21 settembre2023, alle ore 16.00 a Cesenatico, presso il Grand Hotel Cesenatico, (Piazza Andrea Costa,1) si terrà il convegno “Intelligenza artificiale e PMI: esperienze da un futuro presente”, rivolto alle imprese emiliane e… leggi tutto l'articolo >
Cnr: prima campagna oceanografica italiana al Polo Nord geografico
È appena terminata la prima campagna italiana di campionamento nell’Oceano artico, al Polo Nord geografico. A realizzarla, i ricercatori dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp), grazie al progetto ELENO (Habitat templatE, microbiaL signaturEs and icoNic life in a changing Arctic Oceanhttps://www.isp.cnr.it/index.php/en/research/research-projects/item/906-eleno), vincitore della call internazionale PONANT-ARICE (Arctic Research Icebreaker Consortium) H2020, che dà la possibilità alla comunità scientifica internazionale di accedere a luoghi estremi grazie alla collaborazione con flotte di imbarcazioni rompighiaccio di diversi Paesi del mondo dotate di laboratori e di attrezzatura di ricerca
18 Settembre 2023 - È appena terminata la prima campagna italiana di campionamento nell’Oceano artico, al Polo Nord geografico. A realizzarla, i ricercatori dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp), grazie al progetto ELENO… leggi tutto l'articolo >
Assemblea pubblica di Fedespedi “La merce al centro: politiche e prospettive di sviluppo del commercio internazionale”
Mercoledì 27 settembre si svolgerà a Roma dalle 9.30 alle 13.00 presso la Camera di Commercio in piazza di Pietra, Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano
18 Settembre 2023 - Mercoledì 27 settembre si svolgerà a Roma l’Assemblea Pubblica di FEDESPEDI, la Federazione Nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali che associa oltre 2.100 aziende del… leggi tutto l'articolo >
d’Amico International Shipping S.A.: programma di riacquisto di azioni proprie
Il riacquisto di 118.000 azioni proprie è avvenuto nel periodo compreso tra l’11 settembre e il 15 settembre
18 Settembre 2023 - d’Amico International Shipping S.A. (di seguito “DIS” o la “Società”) comunica in data odierna di aver riacquistato, nel periodo compreso tra l’11 settembre e il… leggi tutto l'articolo >
La Lega Navale Italiana, dal 21 al 26 settembre, sarà presente al 63° Salone Nautico di Genova
Presso i due stand espositivi e un ampio calendario di eventi, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire tutte le attività della Lega Navale Italiana, una delle più antiche istituzioni che si occupano di mare in Italia
18 Settembre 2023 - La Lega Navale Italiana, dal 21 al 26 settembre, sarà presente al 63° Salone Nautico di Genova con due stand espositivi e un ampio calendario… leggi tutto l'articolo >
Sotto Gamba Game 2023: gran successo per la kermesse sportiva a Riva degli Etruschi
Per tre giorni a San Vincenzo oltre 350 atleti e appassionati misurarsi in ben 25 discipline di acqua e di terra per superare l’accezione negativa della parola “diversità”
18 Settembre 2023 - Si è conclusa il 17 settembre la sesta edizione del Sotto Gamba Game, vera e propria festa dello sport che per tre giorni ha visto… leggi tutto l'articolo >
Agrifood Future: entro il 2024 il 54% delle imprese agroalimentari investiranno nel green, il 32% adotterà tecnologie 4.0
Innovazione digitale e transizione green: sono questi i principali trend sui quali si muove l’industria agroalimentare del prossimo futuro
18 Settembre 2023 - Innovazione digitale e transizione green: sono questi i principali trend sui quali si muove l’industria agroalimentare del prossimo futuro. È quanto emerge dall’indagine dell’Istituto Tagliacarne… leggi tutto l'articolo >