Ambiente

Oggi la Giornata Mondiale degli squali: nel Mediterraneo 48 specie di cui 22 in pericolo

Biodiversità e area marina protetta al centro della sesta tappa della campagna di Legambiente  per chiedere una maggiore tutela delle specie marine e l’istituzione dell’Area marina protetta Costa di Maratea richiesta dagli anni ’90 e non ancora realizzata 

14 Luglio 2023 - Nel Mediterraneo vivono 48 specie di squali e ben 22 di queste (il 46%), sono in pericolo. Sono all’apice della catena alimentare e predatori fondamentali… leggi tutto l'articolo >

Musumeci: bando per 160 milioni per progetti di riqualificazione dei piccoli comuni

Musumeci: "Si tratta di una importante opportunità che spero i Comuni vogliano cogliere per la messa in sicurezza del loro territorio"

14 Luglio 2023 - E’ stato presentato dal Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci e dal Capo Dipartimento Casa Italia Luigi Ferrara, nel… leggi tutto l'articolo >

Bando per la presentazione dei progetti di investimento pubblico da inserire nel “Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni”: tra poco a Palazzo Chigi

Nello Musumeci tra poco illustra il bando che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale

14 Luglio 2023 - Oggi alle ore 11 nella sala stampa di Palazzo Chigi il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, illustrerà il… leggi tutto l'articolo >

Avviati i dragaggi manutentivi nel porto di Civitavecchia

I lavori, dell'importo di gara di circa 6 milioni di euro, termineranno entro metà ottobre

14 Luglio 2023 - Sono stati avviati nei giorni scorsi i dragaggi manutentivi del porto commerciale di Civitavecchia, con particolare riferimento al tratto del cerchio di evoluzione delle banchine… leggi tutto l'articolo >

Cominciata la XIX edizione di FestambienteSud, il festival itinerante di Legambiente per il Sud Italia

Un lungo viaggio, fino al 5 agosto, tra i luoghi più suggestivi del Gargano con al centro il tema dell'acqua

14 Luglio 2023 - Un lungo viaggio, dal 13 luglio al 5 agosto, tra i luoghi più suggestivi del Gargano, tra siti preistorici, conventi, antichi monasteri e battisteri, città UNESCO e necropoli pre romane, fino alle… leggi tutto l'articolo >

La Guardia Costiera impegnata nei controlli dell’attività di pesca nel Tirreno meridionale

Sono stati sottoposti a sequestro circa 260 kg di prodotto ittico presente a bordo, tra cui due esemplari di pesce spada sottomisura e gli attrezzi da pesca consistenti in circa 5000 metri di reti derivanti irregolari

14 Luglio 2023 - Alle prime luci dell'alba del 11 luglio scorso un aereo ATR42 della Guardia Costiera, intento in attività di monitoraggio - ha intercettato un peschereccio nelle… leggi tutto l'articolo >

Pesca, lavori per giacimento di gas off shore: sì a compensazioni a marinerie di Licata, Gela e Porto Empedocle

Sammartino: "Accordo frutto del dialogo"

14 Luglio 2023 - Via libera alle compensazioni da parte dell'Eni per i pescatori siciliani danneggiati dai lavori del progetto di estrazione di gas naturale nel giacimento Argo-Cassiopea, situato… leggi tutto l'articolo >

Deandreis, SRM: “Il Mediterraneo è l’unico punto del mondo in cui tutte le aree si incontrano”

Presentazione del 10° Rapporto di SRM: l'analisi del Direttore Generale

13 Luglio 2023 - Massimo Deandreis, Direttore Generale SRM, ha presentato il X Rapporto di SRM "Italian Maritime Economy": “Dieci anni è un arco temporale abbastanza lungo. Il rapporto… leggi tutto l'articolo >

Presidente SRM Paolo Scudieri: “Il Mediterraneo è effervescente e frequentatissimo”

Il presidente ha parlato delle opportunità dell'Italia, del Mediterraneo e della necessità di superare le difficoltà legate alla burocrazia per evitare di perdere una grande occasione di sviluppo del Mare Nostrum

13 Luglio 2023 - Presidente SRM Paolo Scudieri "Prima di tutto auguri SRM! Quello che presentiamo è uno studio particolarmente profondo che, avendo 10 anni, traccia in maniera sostanziale… leggi tutto l'articolo >

Concorrenza, sostenibilità e sviluppo Euro-Mediterraneo al centro dell’evento Alis a Manduria

Guido Grimaldi: “Ci siamo confrontati, insieme al padrone di casa Bruno Vespa, con autorevoli ospiti delle istituzioni, delle imprese, della portualità, del lavoro e della finanza"

13 Luglio 2023 - “Per il sesto anno consecutivo ALIS si è riunita per il consueto appuntamento estivo presso Masseria Li Reni a Manduria e ci siamo confrontati con numerosi… leggi tutto l'articolo >

Legambiente presenta le sue proposte per la ricostruzione dell’isola campana alla presenza del Commissario Straordinario Giovanni Legnini

Sull’isola campana il consumo di suolo è pari ad un terzo della superficie isolana (32,9%), con punte del 47,6% a Lacco Ameno e del 45,4% a Ischia

12 Luglio 2023 - Sicurezza, innovazione e partecipazione. Sono questi per Legambiente i tre pilastri su cui si deve basare la ricostruzione territoriale, economica e sociale dell’isola di Ischia, ferita… leggi tutto l'articolo >

14 luglio Giornata mondiale degli Squali. Cosa sta accadendo nel mare italiano?

Gli esperti del progetto LIFE ELIFE provano a dare risposta con diversi incontri e attività

12 Luglio 2023 - Da cosa dipendono gli avvistamenti di squali che nelle ultime settimane di sono succeduti lungo le coste italiane? Sono causati dal riscaldamento dei mari? Si… leggi tutto l'articolo >

Acampora: “Questo momento celebrativo ha una valenza simbolica, perché riconosce al mare una centralità non solo economica, ma anche sociale e culturale”

Il presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora è intervenuto ieri alla cerimonia ufficiale di presentazione ed emissione dei cinque francobolli ordinari dedicati all’Italia del mare

12 Luglio 2023 - Il presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora è intervenuto ieri alla cerimonia ufficiale di presentazione ed emissione dei… leggi tutto l'articolo >

Trovati tre nidi di tartarughe marine Caretta caretta in Sardegna

L'impegno WWF per le tartarughe continua a pieno ritmo: in Sicilia sono già oltre 50 i nidi censiti e messi sotto sorveglianza dai volontari del Progetto tartarughe marine del WWF Italia

12 Luglio 2023 - Sempre più tartarughe marine Caretta caretta scelgono le nostre coste per nidificare. Un dato positivo per la popolazione di questi antichi rettili, anche se l’intensità… leggi tutto l'articolo >

Mille eventi per vivere “L’Estate della Regione Lazio”

Fino a settembre saranno molte le occasioni per conoscere la biodiversità, i paesaggi, la storia, l’archeologia e le eccellenze agroalimentari della nostra regione

12 Luglio 2023 - Mille eventi per vivere “L’Estate della Regione Lazio”. Sono le Aree protette e i Parchi i protagonisti della stagione più calda, con una serie di… leggi tutto l'articolo >

Confitarma, Mattioli: “L’ETS peserà almeno 7 miliardi”

Il Presidente Mario Mattioli è intervenuto oggi all'evento "La Rotta verso il Net Zero. Insieme per decarbonizzare il settore marittimo" organizzato da Eni, Assarmatori e Confitarma

11 Luglio 2023 - "Un'emicrania a grappolo", così il Presidente di Confitarma Mario Mattioli ha introdotto il suo speech sulla transizione energetica in occasione dell'evento "LA ROTTA VERSO IL… leggi tutto l'articolo >

Non si arresta la morsa delle ecomafie

Le attività di forze dell’ordine e Capitanerie di porto nel settore agroalimentare hanno portato all’accertamento di 41.305 reati e illeciti amministrativi. Inoltre hanno applicato per 637 volte i delitti contro l’ambiente, inseriti nel Codice penale grazie alla legge 68 del 2015

11 Luglio 2023 - Nel 2022 non si arresta la morsa delle ecomafie.  I reati contri l’ambiente restano ben saldi sopra la soglia dei 30.000, esattamente sono 30.686, in lieve… leggi tutto l'articolo >