Iniziative sociali

L’AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE APRE I PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA A CITTADINI E STUDENTI: – PORT DAYS 2022, 7-14 OTTOBRE –

“Port Days”, realizzata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale

21 Settembre 2022 - LOCATION D’ECCEZIONE, NUOVI PARTNER E INIZIATIVA ESTESA A CHIOGGIA PER LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEDICATA OGNI ANNO ALLA CULTURA PORTUALE E LOGISTICA Venezia, 21 settembre 2022… leggi tutto l'articolo >

Lazio – Mare – Europa : lI Training Camp Ventotene con Anci Lazio coordinato da Luca Masi chiude i lavori con successo.

«LA VIA DA PERCORRERE NON È FACILE, NÉ SICURA. MA DEV’ESSERE PERCORSA E LO SARÀ!» ALTIERO SPINELLi

15 Settembre 2022 - Una edizione che arriva dopo l’ottimo risultato di quella dello scorso anno che ha visto la partecipazione di 60 tra sindaci, assessori e consiglieri comunali… leggi tutto l'articolo >

MAREVIVO SCRIVE AI PARTITI CHIEDENDO UNA POLITICA INTEGRATA PER IL MARE

IL VERO PROTAGONISTA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

9 Settembre 2022 - ll mare gioca un ruolo da protagonista nei cambiamenti climatici ed è sotto attacco ovunque. In Italia abbiamo 8.000 km di coste, 32 aree marine… leggi tutto l'articolo >

Economia del mare – Nuova sfida per le scuole: “Sii scienziato! Mappare i cambiamenti climatici nei mari e nelle coste”

Fino al  20/11/2022 partecipa alla nuova sfida Education for Climate Coalition - "Sii uno scienziato! Mappare i cambiamenti climatici nei mari e nelle coste" - per sperimentare la scienza e la ricerca e mappare i dati da dietro le quinte dell'Atlante europeo dei mari!

19 Luglio 2022 - La Education for Climate Coalition e l' European Atlas of the Seas invitano le scuole a prendere parte a una nuova sfida, " Be a scientist! Mapping climate change at… leggi tutto l'articolo >

Economia del Mare -ITS del Mare : Riforma ITS, via libera definitivo alla Camera. Bianchi: “È legge una delle riforme più importanti del PNRR per l’Istruzione”

ITS DEL MARE - diviene legge la riforma organica degli Istituti Tecnici Superiori (ITS)

14 Luglio 2022 - Con l’approvazione in terza lettura da parte della Camera dei deputati, diviene legge la riforma organica degli Istituti Tecnici Superiori (ITS). Si tratta di uno dei punti… leggi tutto l'articolo >

Ecomonia del Mare : PLAUSO DI CONFITARMA PER L’APPROVATA RIFORMA DEGLI ITS

L’auspicio di Confitarma è che vengano approvati in tempi rapidi i decreti attuativi anche al fine di poter accedere alle risorse del PNRR pari a 1,5 miliardi in 5 anni.

14 Luglio 2022 - Confitarma plaude al via libera definitivo della riforma degli ITS, a seguito dell’approvazione del 12 luglio in via definitiva da parte della Camera dei Deputati… leggi tutto l'articolo >

L’economia del Mare al centro della politica di svilluppo dell’Abruzzo.

La Zes è legata in modo indissolubile alla richiesta di inserimento dell’Abruzzo nei due corridoi europei Ten-t. Ha dichiarato Michele Lombardo

8 Luglio 2022 - Michele Lombardo è stato rieletto all’unanimità segretario generale della Uil Abruzzo. La scelta è caduta su di lui al termine dei lavori dell’XI Congresso regionale, che… leggi tutto l'articolo >

FONDAZIONE FRANCESCA RAVA NPH ITALIA ONLUS E MARINA MILITARE INSIEME PER IL SECONDO CAMPUS EDUCATIVO DEDICATO AI RAGAZZI DELL’ISTITUTO PENALE MINORILE CESARE BECCARIA

Un’Attività formativa nell’ambito del progetto Palla al Centro con l’obiettivo di prevenire il disagio giovanile, creare un ponte con la città di Milano e una Comunità educante responsabile

8 Luglio 2022 - Il 7 Luglio presso l’Istituto Penale per i minorenni (IPM) Cesare Beccaria, si è tenuta la visita del Senatore Stefania Pucciarelli, sottosegretario alla Difesa, alla… leggi tutto l'articolo >

Legambiente presenta la 23esima edizione di Mare Monstrum 

Diffusi i dati sulle aggressioni all’ecosistema marino. Al via le campagne in difesa di mari e laghi  

29 Giugno 2022 - Diffusi i dati sulle aggressioni all’ecosistema marino. Al via le campagne in difesa di mari e laghi   Legambiente presenta la 23esima edizione di Mare Monstrum … leggi tutto l'articolo >

Migliaia di persone si riuniranno per la Conferenza oceanica delle Nazioni Unite per lanciare una flotta di soluzioni innovative per fermare il rapido declino della salute dei nostri oceani

L'innalzamento del livello del mare, il riscaldamento degli oceani e l'acidificazione rappresentano una minaccia per la biodiversità, la sicurezza alimentare e i mezzi di sussistenza

25 Giugno 2022 - L'oceano, il nostro più grande alleato contro il cambiamento climatico, è in seri guai. La  Conferenza delle Nazioni Unite sull'Oceano (dal 27 giugno al 1 luglio) , ospitata… leggi tutto l'articolo >

Economia del mare: LA NAUTICA SI STRINGE INTORNO A ISYL DEL PRESIDENTE VINCENZO POERIO PER FORMAZIONE E NUOVE ASSUNZIONI

A Villa Borbone il primo incontro dei primi soci GoldenI cantieri Overmarine, San Lorenzo, The Italian Sea Group e Tankoa Yachts sono i nuovi International Golden Members, insieme ad Azimut Benetti che vanno a sostenere Isyl (Italian Super Yacht life) e Gioya - Yachting World School, entrambe sviluppate con la partecipazione di NAVIGO

25 Giugno 2022 - A Villa Borbone il primo incontro dei primi soci Golden Percorsi di studio mirati sulle esigenze delle imprese, borse di studio e career day dedicati… leggi tutto l'articolo >

IL MANIFESTO BLUE: Per una Economia del Mare Sostenibile, Inclusiva e Innovativa

Un manifesto scritto a più mani e sempre in movimento come le onde del mare.

24 Giugno 2022 - Economia del Mare Magazine sostiene, si riconosce e aderisce al:Manifesto BLUE Blue Forum Italia Network Un manifesto scritto a più mani e sempre in movimento… leggi tutto l'articolo >

Economia del Mare Sostenibile: dal 1° Summit Blue Forum Italia Network parte un percorso nazionale condiviso

L'Editoriale della Direttrice Roberta Busatto - Economia del Mare Magazine

23 Giugno 2022 - Imprese, associazioni e istituzioni insieme per costruire una grande rete inclusiva e non concorrenziale Il 1° Summit Blue Forum Italia Network, che si è svolto… leggi tutto l'articolo >

Il DEPREDATION PROJECT approda a Catania ed è un successo internazionale.

concluso il workshop sull’interazione pesca-cetacei ospitato da Marecamp.

20 Giugno 2022 - Nove Paesi del Mediterraneo, oltre 20 organizzazioni e 50 partecipanti tra ricercatori, gestori delle risorse marine, e pescatori. A dare il via all’evento, Dario Garofalo,… leggi tutto l'articolo >

NAVI AUTONOME: PROFILI NORMATIVI E SCENARI TECNOLOGICI

Salvatore d’Amico, Presidente dei Giovani Armatori, ha ribadito che occorre formare nuove generazioni di marittimi

2 Giugno 2022 - Il 31 maggio si è tenuto il webinar “Navi Autonome: Profili Normativi e Scenari Tecnologici”, organizzato dal Gruppo Giovani Armatori di Confitarma in collaborazione con… leggi tutto l'articolo >

European Maritime Day, IOC-UNESCO, Francesca Santoro: “Promuovere l’Ocean Literacy per costruire una rete di Città Blu”

È necessario creare una solida rete di città costiere capaci di proteggere e valorizzare l’oceano “urbano”, fondamentale per un’economia blu

18 Maggio 2022 - In occasione dell’EU4Ocean Summit nell’ambito della Giornata Europea del Mare – European Maritime Day 2022, IOC-UNESCO ribadisce la necessità di diffondere l'Ocean Literacy per creare… leggi tutto l'articolo >

Grazie ad Ester Cecere da Economia del mare Magazine : Cuor di Papà …….marino

Nel mondo animale, a occuparsi della cura dei piccoli è di solito la madre. In alcuni casi però è il padre a farlo

18 Marzo 2022 - Ester Cecere , ricercatrice dell’Istituto di ricerca sulle acque del Cnr, pubblicato nella rubrica “Vita di mare” dell'Almanacco della Scienza. Grazie Ester Cecere da economia… leggi tutto l'articolo >