5 Maggio 2022 - L’Area Marina Protetta delle Cinque Terre aderisce alla rete “Mare Caldo”, promossa da Greenpeace, che in soli due anni è riuscita a istituire ben 11… leggi tutto l'articolo >
Archivio
Greenpeace: i mari italiani colpiti dai cambiamenti climatici, lo dimostra il progetto Mare Caldo, a cui aderisce anche l’Area Marina Protetta delle Cinque Terre
L’Area Marina Protetta delle Cinque Terre aderisce alla rete “Mare Caldo”, promossa da Greenpeace
MDC RINNOVA IL PROPRIO IMPEGNO NELLA SOSTENIBILITÀ ASSOCIANDOSI A GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA
Marina Development Corporation (“MDC”) – società attiva nella rigenerazione urbana connessa a porti turistici, per il benessere e il tempo libero
8 Aprile 2022 - L’adesione all’associazione consentirà alla società di partecipare attivamente al network GBC Italia, collaborare e condividere Best Practice con l’obiettivo di perseguire obiettivi di sostenibilità ambientale,… leggi tutto l'articolo >
Economia del Mare Award: L’Autorità Portuale di Ravenna con il Progetto PASSport finalista del IAPH SUSTAINABILITY AWARDS 2022
Award 2022 della Sostenibilità nella categoria DIGITALIZZAZIONE.
24 Marzo 2022 - Sostieni il Progetto con il tuo voto entro il 18 aprile. Vota su https://sustainableworldports.org/iaph-sustainability-awards-2022/vote/ (è necessario esprimere una opzione per ogni categoria di progetto) Il… leggi tutto l'articolo >
Economia del Mare Sostenibile : “la transizione verde degli scali di Venezia e Chioggia, in linea con il Green Deal europeo”
Dal Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale si è aggiudicata 21.7 milioni di euro di finanziamenti Green
24 Marzo 2022 - PNRR – GREEN PORTS, DAL MITE 21.7 MILIONI DI EURO ALL’ADSP MAS PER NOVE PROGETTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI… leggi tutto l'articolo >
L’Autorità Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale sostiene la candidatura di Ravenna quale sito per accogliere una nave rigassificatrice.
ll presidente dell’Autorità Portuale, Daniele Rossi : una risposta immediata e concreta alla crisi energetica
18 Marzo 2022 - “Al largo del porto di Ravenna – ha dichiarato il presidente dell’Autorità Portuale, Daniele Rossi – è già presente un terminale marino pronto per il… leggi tutto l'articolo >
Economia del mare eventi : INTESA Project “L’ottimizzazione della logistica portuale (sea side and land side)attraverso sistema di data management e soluzioni per la mobilità sostenibile”
Fiera Let Expo Verona 2022 - Padiglione 5, Stand D6 : 18 marzo 2022 - ore 12:00 / 13:30
18 Marzo 2022 - RAM organizzerà con il Progetto INTESA un seminario locale che si terrà nell'ambito della Fiera Let Expo 2022 (Verona, 16-19/03/2022) il 18/03 p.v. presso lo stand espositivo D6 nel padiglione 5 avente… leggi tutto l'articolo >
Cnr e Anci alleate in vista delle sfide che si aprono per attuare il Pnrr
Dalla transizione energetica ai temi ambientali più urgenti come l’adattamento climatico, le bonifiche, il dissesto idrogeologico e la gestione delle acque,
9 Marzo 2022 - Consiglio nazionale delle ricerche e Associazione nazionale comuni italiani firmano un accordo che si snoderà su diversi terreni di collaborazione, in particolare su temi ambientali,… leggi tutto l'articolo >
ECONOMIA DEL MARE PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA NATURA 2022
3 Marzo 2022. GIORNATA MONDIALE DELLA NATURA - Recupero di specie chiave per il ripristino dell'ecosistema
2 Marzo 2022 - L'Economia del Mare non puo' prescindere dalla Natura e dalla sua sostenibilità. La Giornata mondiale della fauna selvatica (WWD) sarà celebrata nel 2022 con il… leggi tutto l'articolo >
Arriva l’EcoAtl@nte di ISPRA
Storie e dati ambientali come non li hai mai visti Non un sito e neanche un portale
1 Marzo 2022 - Trasformazioni e fragilità del territorio, cambiamenti climatici, economia circolare, inquinamentoatmosferico: storie, dati e mappe tutto on line nell’EcoAtl@nte Tutti i grandi temi ambientali che interessano… leggi tutto l'articolo >
LE NAVI DIVENTANO ‘ASPIRAPOLVERE DEL MARE’ CON GRIMALDI E WARTSILA
"Siamo lieti che anche Wärtsilä riconosca il potenziale di questo sistema e non vediamo l'ora di collaborare ancora per affrontare il problema delle microplastiche nei nostri oceani" Emanuele Grimaldi.
25 Febbraio 2022 - Ancora una volta il Gruppo Grimaldi si dimostra un vero pioniere della sostenibilità ambientale. Da anni la compagnia partenopea lavora per affrontare il problema della… leggi tutto l'articolo >
Ambiente in Costituzione. Il Ministro Cingolani: “Giornata epocale, conquista che ci permette di tutelare il pianeta e le future generazioni”
L'Economia del Mare Sostenibile , ancor di piu' prende forza ,insieme alla tutela dell'Ambiente, della Biodiversità, e degli Ecosistemi
8 Febbraio 2022 - La Proposta di legge costituzionale approvata oggi dal Parlamento inserisce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi fra i principi fondamentali della Costituzione della… leggi tutto l'articolo >
Il premio ‘Donna di Mare per il Decennio del Mare’,
Un premio al femminile per l'Economia del mare , promosso dall’UNESCO, l’Associazione Donne di Mare e l’Associazione B-Women Italia
1 Febbraio 2022 - Il Premio “Donna di Mare” si inserisce nel contesto del Decennio delle Nazioni Unite delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile (2021-2030) per proporre… leggi tutto l'articolo >
Economia del Mare – ENEL X interviene al European Maritime Forum 2021 di Blue Planet Economy
ENEL X : Miriamo alla elettrificazione dei porti e dei punti di attracco per rendere i porti più sostenibili
7 Ottobre 2021 - ENEL X interviene al Europe Marittime Forum 2021 di Blue Planet Economy con Nicola Tagliafierro - Head of Sustainability Enel X - "Oggi e' difficile… leggi tutto l'articolo >
Economia del Mare -Blue Planet Forum Interviene Ruggero Aricò
Ruggero Aricò Membro della Task Force "Action Council on Sustainaibility & Global Emergencies" nel B20/G20
7 Ottobre 2021 - Nella prima giornata interviene al European Maritime Forum 2021 Ruggero Aricò Membro della Task Force "Action Council on Sustainaibility & Global Emergencies" nel B20/G20 leggi tutto l'articolo >
EUROPEAN MARITIME FORUM 7-8 OTTOBRE 2021
Blue Planet Economy European Maritime Forum 2021 nasce come format internazionale completamente digitale.
5 Ottobre 2021 - BPE European Maritime Forum 2021 nasce come format internazionalecompletamente digitale. L’evento ha come focus centrale il grande tema dellaBlue Economy, articolato in declinazioni in grado… leggi tutto l'articolo >
Il Ministro Galletti presenta il Primo Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia
Monitorato anche lo stato delle nostre acque
6 Marzo 2017 - Da un buono stato del Capitale Naturale deriva una migliore qualità della vita per i cittadini ed effetti positivi per l’attività economica. E’ quanto emerge… leggi tutto l'articolo >
Il Ministro Galletti commenta l’esito della Cop22 di Marrakech
20 Novembre 2016 - "L'Italia e' molto soddisfatta dell'esito della Cop22 di Marrakech: tutto procede secondo la strada tracciata a Parigi, senza tentennamenti ma con un piano operativo stringente… leggi tutto l'articolo >