Dopo il grande successo della Settimana Verde di Ambiente Mare Italia – AMI ETS in collaborazione con FIDAPA BPW Italy, che ha visto il coinvolgimento di 65mila cittadini in tutta Italia in iniziative di intervento ambientale e eventi di sensibilizzazione, AMI lancia in collaborazione con FIDAPA BPW una nuova campagna “La spiaggia è anche tua, proteggila” sulle buone pratiche da adottare in spiaggia con la promozione presso gli arenili del Pannello della Sostenibilità di Ambiente Mare Italia – AMI ETS.

Di seguito le 5 semplici regole da seguire in spiaggia diffuse attraverso il Pannello della Sostenibilità.
- AI TUOI RIFIUTI PENSACI TU. La sabbia e il mare non sono una discarica.
- LASCIA TUTTO DOVE LA NATURA LO HA VOLUTO. Ogni elemento naturale è fondamentale per l’ambiente.
- SE DECIDI DI FUMARE, NON LASCIARNE TRACCIA. Non abbandonare i mozziconi e utilizza un posacenere.
- DIMENTICA L’USA GETTA. Ciò che usi per pochi minuti inquina per secoli.
- USA CREME SOLARI ECOSOSTENIBILI. Proteggi il mare mentre proteggi la tua pelle.
“Se lo conosci lo AMI, se lo AMI lo proteggi” è lo slogan di Ambiente Mare Italia per promuovere una cultura dell’impegno individuale e del fare. Da questo impulso è nata l’idea di un “Pannello della Sostenibilità” in collaborazione con i Comuni italiani più sensibili e con FIDAPA BPW Italy – dichiara Alessandro Botti – Presidente di Ambiente Mare Italia – AMI ETS – con l’obiettivo di avviare una campagna di informazione sulle buone pratiche quotidiane nella fruizione degli arenili, così da ridurre l’impatto antropico sull’ecosistema marino e costiero, così fragile ed esposto alle cattive abitudini di molti, anzi troppi frequentatori ignari”.
“Le nostre socie sono convinte che la conservazione della natura sia una questione di tutti e che ogni cittadino, adeguatamente informato, possa fare la sua parte – commenta Fiammetta Perrone, Presidente Nazionale di FIDAPA – BPW Italy -. Per questi motivi, tutte nostre delegazioni si sono impegnate con grande entusiasmo per realizzare e installare sulle spiagge il Pannello della Sostenibilità di AMI”.
Nel Salento il “Pannello della Sostenibilità” è già stato diffuso sulle spiagge del Litorale Adriatico, grazie alla delegazione di FIDAPA Lecce e alla LEGA NAVALE di San Foca; sulle spiagge del Mar Jonio grazie alla Lega Navale di Gallipoli, i suoi lidi e a Marina di Ugento; FIDAPA Terra di Otranto ha affisso il pannello in oltre 15 arenili tra Otranto, Alimini e Castro; in Calabria, la sezione di Corigliano Calabro, in collaborazione con il Comune di Corigliano – Rossano, installerà nei prossimi giorni il Panello sul Lungomare di Schiavonea (Corigliano – Rossano) in prossimità delle spiagge e dei lidi e sta promuovendo sul territorio una campagna di diffusione del pannello presso tutti gli stabilimenti balneari. In Calabria il Comune di Reggio Calabria e il Comune di Cirò Marina hanno accolto la campagna di AMI e presto si vedranno i pannelli anche sulle spiagge di queste località. In Sicilia la sez. FIDAPA di Vittoria (RG) in collaborazione con l’amministrazione comunale, settore ecologia, sta provvedendo all’installazione di 5 pannelli, nella località balneare di Scoglitti (frazione di Vittoria). A darsi da fare sono anche le delegazioni di AMI Ladispoli – Cerveteri e di FIDAPA a Senigallia.
L’attività di sensibilizzazione di Ambiente Mare Italia – AMI ETS in collaborazione con FIDAPA BPW Italy andrà avanti per tutta l’estate e AMI realizzerà un dossier di tutti i comuni e gli stabilimenti balneari che hanno adottato il Pannello della Sostenibilità.
