Cultura, arte, scienza e divulgazione. Nell’ambito del 98° Palio del Golfo, dal 27 luglio, il Villaggio del Palio sarà il palcoscenico di BLUE FESTIVAL (seconda edizione): un ricco calendario di spettacoli e talk per conoscere, condividere, scoprire e proteggere l’ambiente marino, il suo prezioso habitat e condividere la cultura della blue economy.
Il Palio del Golfo è l’evento più atteso della nostra città, una competizione che coinvolge profondamente le borgate e chi le abita, che ha ottenuto il prestigioso patrocinio del Ministero del Mare. Per celebrare ulteriormente questo momento è stato creato il Blue Festival, che sarà interamente ospitato alla Spezia e offrirà ai cittadini molte occasioni per riflettere sulla cultura del mare e sulla tutela di questo ambiente.
Il Protocollo d’Intesa volto alla valorizzazione del Palio del Golfo è stato sottoscritto dal Comune della Spezia, dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, dalla Fondazione Carispezia e dal Comitato delle Borgate. Questo accordo dimostra il grande valore che il Blue Festival rappresenta per il territorio spezzino e le sue opportunità di crescita. Intorno a questa manifestazione, infatti, si è creata una rete di collaborazioni tra professionisti, esperti e associazioni che hanno riconosciuto nella Spezia un luogo di partenza per ricerca, sviluppo e inclusione sociale.
In questi giorni di eventi sono previsti laboratori esperienziali, escursioni, rappresentazioni musicali e appuntamenti per affascinare e dare l’opportunità di approfondire le tematiche della Blue Economy, sensibilizzando il pubblico sulla sostenibilità e sulla tutela del mare.
