Il Mediterraneo, che ospita il 20% dello shipping mondiale, il 27% del volume dei container e il 30% del trasporto di petrolio e gas, sta assumendo un ruolo sempre più centrale nell’economia dell’UE.
Per l’Italia questo rappresenta un nuovo impulso a un’industria, quella marittima, che è un settore strategico per l’intera economia nazionale, sia per la cantieristica sia per i servizi connessi agli scambi commerciali e al turismo costiero.
La transizione ecologica è destinata a dare nuovo slancio a questo asset, sia in termini di sviluppo sia in termini di occupazione, e in questo evento saranno analizzati i nuovi scenari e le nuove sfide, anche alla luce delle crisi internazionali, che hanno cambiato contesti e obiettivi.
Questo sarà il focus principale della seconda edizione del summit Economia del Mare, che anche quest’anno vedrà protagoniste in contemporanea tre città e tre porti: Genova, Venezia e Palermo.
IL PROGRAMMA
- 10:30 APERTURA DEI LAVORI Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
- 11:00 La via per colmare il gap con i big player internazionalida Genova
Massimo Deandreis, Direttore Generale SRM – Centro Studi e Ricerche
Pasquale Lorusso, Vice Presidente con delega all’Economia del Mare, Confindustria - 11:20 Il Pnrr e l’economia del mare: puntare su una reale crescita del settoreda Genova
Ne discutono:
Anna Del Sorbo, Vicepresidente RSI “Responsabilità sociale d’impresa” Unione Industriali Napoli
Umberto Risso, Presidente Confindustria Genova - 12:00 La decarbonizzazione e il Cold Ironing per una filiera industriale navale sempre più sostenibile e competitivada Genova
Ne discutono:
Dario Bocchetti, Head of Energy Saving, R&D and Ship Design Grimaldi Group
Bruno Guglielmini, Amministratore Delegato Amico & Co
Lorenza Rosso, Consigliera di Amministrazione Stazioni Marittime Genova
Sonia Sandei, Head of Electrification ENEL Group e Vice Presidente Vicario Confindustria Genova con delega Execution PNRR e Transizione Ecologica del Porto - 13:00 LIGHT LUNCH
- 14:00 Genova, Palermo e Venezia: le nuove infrastrutture per il rilancioda Genova, Palermo e Venezia
Ne discutono:
Beniamino Maltese, Vice Presidente Confitarma - 14:40 PORTI E CONCESSIONI DEMANIALI: L’ESIGENZA DI UNA GOVERNANCE COMUNE CON UNIFORMITÀ DI REGOLEda Venezia
Ne discutono:
Alessandro Becce, Vice Presidente Assiterminal e Amministratore Delegato FHP Holding portuale F2i - 15:05 Nautica da diporto: le opportunità offerte dalla transizione energeticada Genova
Ne discutono:
Marina Stella, Direttrice Generale Confindustria Nautica - 16:10 Il settore crocieristico e l’accesso alla città: il caso Veneziada Venezia
Vincenzo Marinese, Vice Presidente Vicario Confindustria Veneto Est
Fabrizio Spagna, Presidente e Amministratore Delegato Venezia Terminal Passeggeri - 18:15 CONCLUSIONE DEI LAVORI
