Si è svolta la riunione istitutiva del Comitato di Coordinamento della riconversione delle centrali a carbone di Brindisi e di Civitavecchia, alla quale hanno partecipato le istituzioni locali, le parti sociali, gli operatori economici, rappresentanti Enel, del Ministero dell’economia e delle finanze, del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Il comitato, previsto dal decreto legge 50/22, è stato presieduto dal t.
Le parti coinvolte hanno condiviso l’obiettivo di individuare soluzioni in accordo con le istituzioni e il territorio per il rilancio delle attività imprenditoriali, la salvaguardia dei livelli occupazionali e il sostegno dei programmi di investimento e sviluppo economico nelle aree industriali di Brindisi e Civitavecchia, il tutto nel contesto della transizione energetica in atto.
Il Sottosegretario ha confermato l’impegno a dare un seguito operativo alla riunione già da settembre.
