Home > Enti > Tar del Veneto: stop ai limiti per le grandi navi a Venezia

Tar del Veneto: stop ai limiti per le grandi navi a Venezia

Del 18 Marzo 2014

Il Tar del Veneto ha accolto la richiesta di sospensiva presentata con due ricorsi da Venezia terminal passeggeri, la società di gestione del terminal della Marittima  e da otto imprese portuali più il comitato Cruise Venice.

L’ordinanza del Tar sospende fino all’udienza di merito prevista per il 12 giugno i limiti già fissati da Capitaneria di Porto che imponevano una riduzione del 12,5% del traffico delle navi da crociera per l’anno 2014 e vietava per il 2015 l’ingresso dalla bocca di porto del Lido alle navi superiori alle 96 mila tonnellate di stazza.  Un limite, questo, che secondo Venezia terminal passeggeri avrebbe dimezzato il numero di passeggeri a Venezia  e messo a rischio 2.500 posti di lavoro diretti e 4.500 con l’indotto.

Secondo il Tar, anche se le limitazioni intendono dare seguito a quanto previsto dal decreto interministeriale del 2012 ( c.d.  ‘Passera-Clini’) non possono considerarsi operative per l’indisponibilità “di praticabili vie di navigazione alternative a quelle vietate”.

Altra motivazione addotta dal Tar  è la mancanza di “un’adeguata attività istruttoria” sui rischi connessi al passaggio delle grandi navi in laguna.

 Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti intervenuto al riguardo ha dichiarato: “Le decisioni della magistratura vanno, come sempre, rispettate. Ma il Ministero dell’Ambiente resta ancora convinto che vada trovata una soluzione, la più rapida possibile, per evitare che le grandi navi continuino ad attraversare gli antichi canali di Venezia”.