Interviste

L’alfabetizzazione sull’Oceano è una priorità condivisa, ma bisogna investire di più sul mare e sulla sua salvaguardia – Intervista a Francesca Santoro 

Un confronto aperto con la direttrice di Economia del Mare Magazine Roberta Busatto

14 Luglio 2022 - A pochi giorni dalla conclusione della Conferenza Onu sull’Oceano, che si è svolta a Lisbona dal 27 giugno al 1 luglio, abbiamo intervistato una delle… leggi tutto l'articolo >

Economia del Mare – European Maritime Day : Intervista a Luciano Serra Presidente ASSONAT

La Direttrice di Economia del Mare Magazine intervista il Presidente Luciano Serra in occasione dell'European Maritime Day

21 Maggio 2022 - Presidente Serra, in questo giorno in cui il mare è posto al centro dell’attenzione europea e gli scenari sono in totale mutamento, ci piacerebbe che… leggi tutto l'articolo >

Economia del mare – European Maritime Day : Intervista a Giovanni Acampora, Presidente SICamera, Assonautica Italiana, Camera di Commercio Frosinone Latina 

La Direttrice di Economia del Mare Magazine intervista il Presidente Acampora nella Giornata Europea del Mare

21 Maggio 2022 - Presidente Acampora cosa vede per il futuro dell’Economia del mare? In questo momento siamo in una fase di profondo cambiamento, per tutta la nostra economia.… leggi tutto l'articolo >

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile ha istituito il “Tavolo del mare”

Economia del Mare : un salto di qualità in termini di competitività e di sostenibilità

1 Febbraio 2022 -  Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha istituito il “Tavolo del mare”, per aprire un confronto permanente con le associazioni di categoria e… leggi tutto l'articolo >

Economia del Mare : Il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi per un piano strategico

Un piano strategico per l’Economia del Mare

22 Dicembre 2021 - "Siamo nella fase di definizione delle linee di intervento che in modo chiaro semplice e concreto dovranno formare una proposta di piano strategico nazionale per… leggi tutto l'articolo >

YARE 2021: IN PROGRAMMA DAL 20 AL 22 OTTOBRE L’APPUNTAMENTO INTERNAZIONALE DELLA YACHTING INDUSTRY

Vincenzo POERIO “l’evento in presenza a Viareggio abbinato all’offerta del digitale”

7 Ottobre 2021 - Yare 2021, importante evento per l' Economia del Mare . Sono state decise le date della prossima edizione di YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience), l’appuntamento internazionale… leggi tutto l'articolo >

ll Presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi al Salerno Boat Show 2021

Marina D'Arechi diventerà il primo porto del Mediterraneo

5 Ottobre 2021 -  “Secondo i dati del nostro rapporto “La nautica in cifre” – ha spiegato Saverio Cecchi - nel 2021 cresceremo del 24%. E lo faremo perché… leggi tutto l'articolo >

Un Sistema Italia per l’Economia del Mare

Intervista a Michela Fucile, Presidente WISTA Italia e Confartigianato Lucca

23 Maggio 2017 - Michela Fucile è molto conosciuta tra gli addetti ai lavori dell’Economia del Mare, non solo per i diversi incarichi che ricopre, ma soprattutto per la… leggi tutto l'articolo >

Poli funzionali di interesse regionale

Intervista al Segretario Generale dell’Autorità Portuale Regionale Toscana Fabrizio Morelli

23 Maggio 2017 - Cosa è cambiato per le imprese dopo l’istituzione dell’Autorità? Credo che un cambiamento possa essere rappresentato, principalmente, da avere come interlocutore un Ente regionale dedicato… leggi tutto l'articolo >

La magia di una città che respira con il ritmo delle onde

Intervista al Sindaco del Comune di Viareggio Giorgio Del Ghingaro

23 Maggio 2017 - Quali sono le principali iniziative portate avanti dal Comune per l'Economia del Mare? Sono quattro i principali interventi che verranno effettuati nel corso del 2017… leggi tutto l'articolo >

Intervista al Presidente NAVIGO Malta Kenneth Coleiro

23 Maggio 2017 - Why did you decide to found Navigo Malta? Malta has become a popular destination within the yachting industry due to new marinas being built to… leggi tutto l'articolo >

L’Economia del Mare è al centro delle strategie regionali

Intervista al Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi

23 Maggio 2017 - Che ruolo ricopre l’Economia del Mare nelle strategie di sviluppo della Regione Toscana? La Toscana, con i suoi oltre 600 chilometri di coste, deve molto… leggi tutto l'articolo >

Gli ITS del mare funzionano

Intervista al Sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi

23 Maggio 2017 - Quali sono le principali indicazioni che avete ottenuto dall’ultimo rapporto Indire sugli ITS italiani? Abbiamo la conferma che gli ITS funzionano. Il post diploma professionalizzante… leggi tutto l'articolo >

L’Economia del Mare al centro dell’agenda di Governo

Intervista alla Sottosegretaria all’Ambiente Silvia Velo

23 Maggio 2017 - Lei ha la delega per conto del Ministero dell'Ambiente al coordinamento delle politiche di tutela del mare e le connesse strategie di crescita economica sostenibile.… leggi tutto l'articolo >

Il mare protagonista del paesaggio italiano

Intervista al Ministro dei Beni e Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini

23 Maggio 2017 - Il 14 marzo si è svolta la prima Giornata nazionale del paesaggio. Secondo lei, quanto c’è di mare nel paesaggio italiano? Con quasi 7.500 chilometri… leggi tutto l'articolo >

Portualità e turismo per l’Economia del Mare

Intervista a Luciano Serra, Presidente Assonat e Vicepresidente Confturismo

23 Maggio 2017 - Cosa manca all’Italia per crescere nell’Economia del Mare? L’Italia deve prendere coscienza dell’importanza dell’Economia del Mare, formulando concretamente un progetto strategico che sappia valorizzare e… leggi tutto l'articolo >

Un’unica azione integrata di sviluppo del mare

Intervista a Vincenzo Poerio, Presidente del Distretto tecnologico per la nautica e la portualità toscano

23 Maggio 2017 - I numeri parlano chiaro e ci dicono che la Toscana, e in particolare Viareggio e la Versilia, sono leader nel mondo nella produzione dei mega… leggi tutto l'articolo >